Contenuto
Le macchie bianche sui lamponi compaiono più spesso quando fa caldo. Se si notano solo sulle bacche, molto probabilmente è solo dovuto alla siccità, quindi non c'è motivo di preoccuparsi. Se compaiono macchie sul fogliame, ciò potrebbe indicare la diffusione di un'infezione o un'invasione di parassiti. Pertanto è necessario adottare misure urgenti.
Descrizione del problema
Sui frutti di lampone compaiono spesso macchie bianche, non solo su quelli maturi, ma anche su quelli acerbi. Coprono parzialmente le bacche, in frammenti, da un certo lato. In questo caso non ci sono segni di malattia: il problema è dovuto alla temperatura troppo alta. Il cespuglio dovrebbe essere protetto dal sole e annaffiato abbondantemente.
Se sulle foglie compaiono anche macchie bianche, ciò indica una malattia o la comparsa di parassiti. Le cause più comuni sono la macchia bianca (septoria) e i ragni rossi. Puoi affrontarli usando rimedi popolari, farmaci biologici e chimici.
Perché i lamponi diventano bianchi da un lato?
Se le macchie bianche su un lampone compaiono solo su un lato e il cespuglio sembra sano, molto probabilmente il motivo è dovuto al clima caldo.Ma se ci sono altri segni, ad esempio ragnatele bianche sulle foglie di lampone, ciò indica la comparsa di acari. Le cause possono anche essere legate a malattie, come le macchie bianche.
Calore e siccità
Il clima caldo è uno dei motivi principali che è difficile da influenzare. In molte regioni della Russia in estate le temperature diurne superano i 30 gradi per diversi giorni o addirittura settimane consecutive. Questo fattore, combinato con la mancanza di pioggia, ha un effetto negativo su quasi tutte le colture.
Di conseguenza, i lamponi diventano bianchi una volta maturi. Inoltre, la superficie del frutto non si schiarisce del tutto, ma solo in alcune parti, il che è associato alla distruzione del pigmento colorante. Questo fenomeno è chiamato macchie drupacee. I frutti perdono il loro aspetto attraente, ma rimangono completamente commestibili.
Se le bacche sono parzialmente sbiancate sono ancora commestibili
Errori agrotecnici
Se i lamponi sono bianchi all'interno, ciò potrebbe anche essere dovuto a una violazione delle regole di cura. Il cespuglio di lamponi è senza pretese, ma richiede annaffiature regolari. L'acqua viene somministrata intensamente al momento dell'allegagione delle bacche e nella fase iniziale della fruttificazione. Possono apparire macchie bianche a causa della mancanza di nutrizione. Periodicamente è necessario applicare fertilizzanti contenenti gli elementi principali: azoto, calcio, potassio e fosforo.
Malattie
Tra le malattie, la causa principale dei punti luminosi sono le macchie bianche.
La septoria è un'infezione fungina che può colpire non solo un cespuglio di lamponi, ma più piante contemporaneamente. La malattia porta alla caduta delle foglie e alla riduzione della resa.Il fungo patogeno sverna prevalentemente direttamente nei tessuti dei germogli e, meno spesso, nel fogliame. Attivato in estate. Il fattore provocante è l'irrigazione eccessiva e l'aria umida.
Principali fasi di sviluppo:
- prima compaiono macchie brunastre sulle foglie;
- poi diventano bianchi;
- si forma un bordo scuro lungo il contorno delle aree problematiche;
- le parti danneggiate muoiono, il che porta alla morte delle lame fogliari.
Acaro del ragno
Se i lamponi diventano bianchi, ciò potrebbe essere dovuto anche alla comparsa dei ragni rossi. Questo è un parassita pericoloso che può depositarsi su un'ampia varietà di colture, inclusi frutti e bacche. Il corpo della zecca è piccolo, non visibile all'occhio (fino a 0,7 mm di lunghezza). Principali segni di infezione:
- una fitta rete che ricopre i lamponi;
- macchie bianche o brunastre sulle foglie (all'interno, ma possono estendersi anche all'esterno);
- riccioli di fogliame giovane;
- i germogli iniziano a seccarsi.
Al momento della loro comparsa, gli acari non rappresentano alcun pericolo particolare: a causa loro possono morire solo le singole foglie. Ma come risultato dell'attività attiva degli insetti, i piatti fogliari si copriranno di macchie bianche e l'intera parte terrestre del cespuglio ne soffrirà, il che influenzerà inevitabilmente la resa.
Cosa fare se ci sono macchie bianche sui lamponi
Se i lamponi diventano bianchi, puoi aiutarli in diversi modi. La causa deve essere diagnosticata. Se le macchie bianche coprono solo una parte del frutto, mentre l'intero cespuglio appare normale, la causa è legata solo alla siccità.
Il problema può essere risolto solo attraverso la prevenzione. Nella stagione calda, i cespugli di lamponi vengono annaffiati almeno una volta alla settimana, a tarda sera è possibile cospargere l'acqua sulla corona. Una misura aggiuntiva consiste nel pacciamare le radici con segatura, paglia, erba tagliata o altri materiali naturali.
Poiché le aree pigmentate possono apparire a causa di cure improprie, la principale misura preventiva è seguire le regole della tecnologia agricola, tra cui:
- Applicazione di fertilizzanti (salnitro o urea in primavera, durante l'allegagione - perfosfato e sale di potassio o fertilizzante minerale complesso).
- Allentamento periodico del terreno.
- Installazione di supporti. Consentiranno alla boscaglia di assumere la forma corretta, fornendo il massimo accesso per la ventilazione.
- Nella stagione calda, si consiglia di installare una tenda da sole. Ciò proteggerà il cespuglio stesso, così come il terreno, dal surriscaldamento.
- Se necessario, taglia tutti i rami e le foglie colpiti.
- A metà autunno pulisci il tronco del lampone, eliminando tutte le foglie cadute.
Se la causa è legata ai ragni rossi, sulle foglie del lampone compaiono macchie bianche e le bacche stesse possono essere ricoperte da una piccola ragnatela.
Le misure di controllo dei parassiti dipendono dallo stadio di sviluppo della pianta
Prima del periodo di fruttificazione (primavera, inizio estate), a scopo preventivo è possibile effettuare un unico trattamento con prodotti chimici:
- "Fufanon";
- "Antiacaro";
- "Acrex";
- "Dimetoato";
- "Deciso".
Nella fase di maturazione delle bacche, è meglio utilizzare preparati biologici, ad esempio:
- "Fitoverm";
- "Vertimek";
- "Akarin";
- "Bitoxibacillina."
Se l'invasione non è molto forte e i lamponi si sono già formati, puoi affrontare la causa della comparsa di macchie bianche usando rimedi popolari. Secondo l'esperienza dei residenti estivi, le seguenti ricette di infusione aiutano meglio (la quantità è data in base a un secchio d'acqua standard da 10 litri):
- spicchi d'aglio – 400-500 g;
- dente di leone – 200 g di radici;
- polvere di tabacco – 200 g;
- cenere di legno – 200 g.
Se compaiono macchie bianche dovute alla septoria, sarà necessario trattare con un fungicida:
- poltiglia bordolese;
- "HOM";
- "Tsihom";
- "Skor";
- "Topazio";
- "Ordine";
- "Maksim".
Si consiglia di utilizzare i prodotti anche prima della fruttificazione. Se la bacca si è già formata e compaiono macchie bianche dovute alla septoria, l'irrorazione viene effettuata al massimo una settimana prima della raccolta. I cespugli di lamponi vengono lavorati in tarda serata o al mattino presto. Si consiglia di farlo con tempo asciutto e senza vento.
L'irrigazione e la concimazione regolari garantiranno non solo l'assenza di macchie, ma anche un buon raccolto.
Conclusione
Le macchie bianche sui lamponi possono apparire per vari motivi. Puoi influenzare quasi ognuno di essi. Il modo più semplice è seguire le regole basilari della cura, in particolare l'irrigazione, la pacciamatura e la concimazione. A metà primavera è consigliabile effettuare 1-2 trattamenti preventivi contro la comparsa di malattie e parassiti.