Contenuto
La clematide pungente o clematide è una pianta perenne della famiglia delle Ranunculaceae, che è un vitigno potente e forte con una vegetazione lussureggiante e molti piccoli fiori bianchi. Abbastanza facile da curare e allo stesso tempo altamente decorativo, la clematide pungente è amata da molti paesaggisti e giardinieri di tutto il mondo.
Descrizione della clematide pungente
Nell'ambiente naturale, sulla costa del Mar Nero e del Mar Mediterraneo, la clematide pungente può raggiungere i 3-5 m di altezza con un diametro di 3-4 M. La clematide preferisce piantagioni forestali o cespugli. Nelle composizioni di parchi e giardini privati le sue dimensioni sono più modeste - fino a 1,5 m di altezza.
La Clematis flammula, detta anche clematide, è una pianta rampicante legnosa. La pianta ha un tasso di crescita rapido, i fiori si formano solo sui germogli dell'anno in corso.La clematide bianca a fiore piccolo nella foto è molto simile ad altre specie selvatiche, come la clematide di montagna (Clematis montana) o la clematide gialla (Clematis vitalba).
I germogli di clematide pungente crescono rapidamente in massa verde. Molte piccole foglie lanceolate o largamente ovali lunghe 1,5-4 cm, il colore della lamina fogliare varia dallo smeraldo al verde scuro, la superficie è liscia, con un rivestimento ceroso quasi impercettibile.
Con l'inizio della fioritura, che dura da giugno ad agosto, il cespuglio pungente della clematide si trasforma: la vite ricorda una leggera nuvola bianca di centinaia di piccoli fiori a stella. Il diametro dei fiori della clematide non supera i 2-3 cm, i sepali sono ottusi con pubescenza lungo il bordo, la lunghezza è di 4-10 mm. I fiori sono raccolti in voluminose pannocchie ariose. Un germoglio di clematide ha da 200 a 400 gemme. La fioritura pungente della clematide è accompagnata da un aroma gradevole e discreto con note di miele e mandorle. In questo momento, la pianta attira molti insetti del miele.
Dopo la fioritura, sulla puntura della Clematide si possono vedere acheni pubescenti o nudi rosso-marroni con un naso a ciuffo fantasia - lungo fino a 7 cm.La Clematide non perde questo interessante aspetto decorativo fino alla fine di settembre.
Questo tipo di clematide è detta urticante per via di una speciale sostanza caustica prodotta dal suo potente rizoma cordiforme. Se entra in contatto con la pelle o le mucose della bocca e delle cavità nasali, provoca irritazione, che può essere accompagnata da gonfiore. Il succo della clematide pungente non è velenoso; se si prendono precauzioni durante il reimpianto della pianta, non rappresenta un pericolo per la salute umana.
Clematide pungente nella progettazione del paesaggio
La clematide ardente bianca come la neve è un'opzione eccellente per creare paesaggi naturali in uno stile selvaggio. Viene utilizzato per la decorazione:
- muri;
- gazebo;
- schermo;
- pergola;
- recinzione;
- balconi;
- tronchi d'albero spogli.
Se si posiziona un supporto vicino alla clematide, la pianta lo intreccia rapidamente, formando rigogliosi boschetti bianco-verdi. La clematide a fiore piccolo viene spesso piantata come un cespuglio a tutti gli effetti o come un tappeto di fiori strisciante. La puntura di clematide viene utilizzata come pianta tappezzante per decorare vialetti, aiuole e composizioni di conifere. Combinazioni interessanti di clematide con colture come:
- spirea;
- ginepro;
- varietà a bassa crescita di thuja;
- lilla;
- finta arancia;
- rosa canina;
- forsizia.
La clematide orientale e altre specie simili, di colore contrastante, sono spesso poste accanto a quella ardente. Il fogliame denso e piccolo delle clematidi in combinazione con innumerevoli piccoli fiori crea un'atmosfera romantica nel giardino e rende l'area accogliente e ben curata. Sono adatti anche per il giardinaggio verticale congiunto:
- uva della ragazza;
- salto;
- edera;
- actinidia;
- fagioli decorativi;
- pisello dolce;
- nasturzio;
- kobeya.
I paesaggisti spesso combinano la clematide con piante erbacee perenni e annuali. I buoni vicini per la clematide saranno:
- peonie;
- phlox;
- calendula;
- daylilies;
- iridi;
- calendula.
Condizioni di crescita ottimali
La clematide pungente può essere coltivata non solo nel clima caldo e fertile del Caucaso e del Mediterraneo, ma cresce bene e sverna nella zona temperata. La clematide ama una buona illuminazione e un'irrigazione tempestiva senza ristagno di umidità.Crescere nelle regioni meridionali può essere difficile a causa del surriscaldamento del terreno, che la clematide tollera molto dolorosamente. La via d'uscita è posizionare le viti in ombra parziale e piantare piante annuali dense nelle vicinanze.
Piantare e prendersi cura della puntura di clematide
Seguendo le semplici regole della tecnologia agricola, puoi facilmente coltivare clematidi bianche a fiore piccolo nel tuo cottage estivo. Una posizione scelta in modo ottimale, una piantagione adeguata e le cure successive garantiranno una fioritura abbondante e un aspetto decorativo della clematide pruriens per molti anni a venire.
Selezione e preparazione di un sito di atterraggio
La puntura di clematide può crescere in un posto fino a 25 anni. Può essere posizionato accanto agli annessi, vicino ad un gazebo o ad una veranda, oppure come arco o recinzione. È importante che il luogo sia calmo e ben illuminato, ma non esposto al sole diretto. La clematide può essere piantata in ombra parziale: è l'ideale per i climi caldi. Le raffiche di vento sono distruttive per la clematide, poiché rompono facilmente i giovani germogli. La decoratività ne soffre e la pianta sembra abbattuta.
Come altri tipi di clematidi, la clematide ardente ama il terreno sciolto e leggero, ricco di sostanze nutritive. La reazione del pH dovrebbe essere neutra o leggermente alcalina. Nel terreno acido, la calce dovrebbe essere aggiunta prima di piantare la clematide.
La puntura di clematide non tollera le falde acquifere vicine, non è consigliabile piantarla in pianure e zone umide. L'umidità in eccesso porterà inevitabilmente alla decomposizione del sistema radicale. Alcuni giardinieri escono dalla situazione scavando speciali fossati di drenaggio nelle immediate vicinanze delle piantagioni di clematide.Durante le piogge prolungate, la cenere di legno viene sparsa sotto il cespuglio.
La buca per la clematide viene scavata in anticipo. Il terreno del giardino viene miscelato con i seguenti ingredienti (per 1 m²):
- cenere di legno – 300 g;
- superfosfato – 150 g;
- torba – 10 l;
- humus - 20 l.
Le dimensioni della rientranza dipendono dalle dimensioni del sistema radicale della clematide, ma non meno di 60 cm di larghezza e lunghezza, profondità - 70 cm Immediatamente prima di piantare, il terreno può essere versato con una soluzione debole di permanganato di potassio.
Preparazione della piantina
Il materiale di semina opportunamente selezionato è la chiave per una fioritura sana e abbondante delle clematidi. Quando ispezioni le piantine in un vivaio, devi prestare attenzione alle seguenti sfumature:
- l'impianto non dovrebbe presentare danni meccanici;
- devono essere assenti parassiti e segni di eventuali malattie;
- l'apparato radicale deve avere almeno 5 radici;
- Una piantina di clematide autunnale deve avere 2 germogli e una primaverile almeno uno.
Il momento migliore per acquistare le giovani clematidi è considerato metà settembre. Le piantine di 2 anni con un apparato radicale chiuso hanno il tasso di sopravvivenza più alto. Prima di piantare, i germogli di clematide pungente vengono tagliati, lasciando 1-5 gemme.
Regole per piantare clematide pungente
La clematide pungente viene piantata in piena terra in primavera o all'inizio dell'autunno. Nelle zone a clima temperato fresco è più indicata la semina primaverile; al sud, al contrario, è più indicata la semina autunnale. Piantare clematide pungente non è difficile, tuttavia è necessario seguire diverse regole:
- Sul fondo di una buca precedentemente scavata viene installato un supporto e ricoperto da uno strato di drenaggio costituito da ciottoli, mattoni rotti, pietrisco, argilla espansa o sabbia grossolana di fiume.
- Sul drenaggio viene posto uno strato di terreno fertile sotto forma di un tumulo, sul quale viene posta la piantina, allargando le radici.
- La giovane clematide è ricoperta di terra in modo che il colletto della radice si trovi a 10 cm sotto il livello del suolo e attorno ad esso si forma qualcosa come un imbuto o un cratere.
- La piantina di clematide viene annaffiata generosamente con acqua tiepida e stabilizzata e pacciamata con un generoso strato di torba.
- Nelle prime settimane dopo la semina, la clematide viene protetta dalla luce solare diretta.
Irrigazione e concimazione
La clematide pungente a fiore piccolo ama l'umidità, la vite deve essere annaffiata una volta alla settimana e nelle giornate calde e secche - 2-3 volte. Per fare questo, è meglio utilizzare un annaffiatoio senza diffusore; versare l'acqua alla radice, cercando di non salire sulle foglie e sugli steli. Un'irrigazione imprecisa delle parti fuori terra della Clematis pungenta può portare al suo avvizzimento. I giovani cespugli di clematide consumano molta più umidità delle viti perenni adulte.
Affinché la clematide pungente soddisfi il giardiniere con fogliame rigoglioso e succulento, nonché con una fioritura abbondante e duratura, deve essere nutrita in modo tempestivo. Durante la stagione di crescita attiva, i fertilizzanti organici e minerali vengono applicati alternativamente al terreno attorno alla clematide, mantenendo un intervallo di 20-25 giorni.
L'azoto e i suoi composti, così necessari per una crescita attiva, sono contenuti nella materia organica (letame, escrementi di pollo). Vengono mescolati con acqua e infusi: ciò favorisce un migliore assorbimento dei nutrienti da parte delle radici della pianta. In assenza di escrementi o letame, la clematide pungente può essere alimentata con urea (urea).
Per garantire la formazione di gemme di alta qualità e una fioritura rigogliosa e lunga, la clematide pungente viene fertilizzata con un prodotto minerale complesso, ad esempio la nitrophoska.
Quando la clematide pungente inizia a fiorire, cercano di non nutrirla, soprattutto con prodotti contenenti una grande quantità di azoto. Ciò provocherà un aumento della massa verde della vite a scapito della fioritura. Quando la clematide in fiamme svanisce, i fertilizzanti al fosforo di potassio vengono applicati alla zona della radice. È meglio nutrire la vite subito dopo la successiva irrigazione.
Pacciamatura e allentamento
Per aumentare la permeabilità all'aria del terreno, il cerchio attorno al tronco viene periodicamente allentato, rimuovendo le erbacce. La procedura deve essere eseguita dopo l'irrigazione o la pioggia. Per ridurre l'evaporazione dell'umidità dalla superficie del suolo, la clematide pungente viene pacciamata con segatura, humus, torba o foglie cadute. Lo strato di pacciamatura viene sostituito più volte durante la stagione con uno nuovo.
Giarrettiera
I giovani germogli di clematide pungente a crescita rapida sono caratterizzati da una maggiore fragilità e richiedono una legatura tempestiva al supporto. Per fare questo, utilizzare rafia, spago o fermagli di plastica. La parte inferiore del cespuglio di clematide è fissata a una struttura in rete o in legno mediante filo. Le viti sono legate in uno strato in modo che la luce e l'aria penetrino facilmente in qualsiasi parte della pianta. Altrimenti, la puntura della clematide soffrirà di varie malattie causate dalla mancanza di luce e dall'elevata umidità.
Rifinitura
In primavera, per una fioritura più spettacolare e duratura, diversi germogli laterali vengono tagliati dalla clematide. I rami secchi o danneggiati vengono rimossi durante la stagione calda.Per fare questo, utilizzare un potatore da giardino ben affilato, disinfettato in una soluzione di permanganato di potassio o alcool. In autunno, tutti i germogli della clematide vengono potati radicalmente, lasciando solo pochi nodi sopra il terreno.
Prepararsi per l'inverno
Dopo la potatura autunnale, il cerchio del tronco dell'albero viene coperto con pacciame o terreno asciutto, sopra viene posta una scatola di legno e ricoperta con uno spesso strato di segatura, torba o lettiera di foglie. Sul riparo è fissata una spessa pellicola di plastica con fori per la ventilazione. In questa forma, il rizoma pungente della clematide resisterà con calma anche all'inverno più rigido e senza neve.
Riproduzione
La puntura di clematide può essere propagata sia in modo vegetativo che generativo. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi:
- Semi. La clematide pungente bianca a fiore piccolo è una specie naturale, quindi le piantine cresciute dai semi ripeteranno esattamente tutte le caratteristiche della pianta madre. Il materiale dei semi futuri viene raccolto dalla clematide alla fine di ottobre. I semi vengono ripuliti da lanugine e ciuffi, posti in contenitori con sabbia grossolana umida e posti in frigorifero per 2-3 mesi per la stratificazione. In aprile-maggio, i semi di clematide vengono seminati in una miscela di sabbia e torba sulla superficie del terreno, cosparsi sopra con un sottile strato di sabbia. Prendersi cura delle piantine si riduce all'irrigazione regolare. Quando si formano 2-3 foglie vere sulle giovani clematidi, possono essere raccolte in contenitori separati. I cespugli saranno pronti per il trapianto in un posto permanente nel giardino solo la prossima primavera.
- Stratificazioni. In primavera, vicino al cespuglio di clematide, viene scavato un solco poco profondo, nel quale viene posizionata una vite forte e sana e fissata con speciali staffe metalliche.Dopo che sulla stratificazione compaiono nuovi germogli, viene leggermente cosparso di terra. Un anno dopo, il germoglio assegnato viene accuratamente rimosso dal terreno e tagliato in singole piantine, che vengono immediatamente assegnate a un luogo permanente.
- Talee. Sia i germogli verdi che quelli lignificati di clematide sono adatti per le talee. Si tagliano a 8-10 cm di lunghezza in modo che il taglio superiore sopra il nodo sia dritto e quello inferiore formi un angolo di 45°. Le foglie sotto il nodo vengono strappate, le punte delle talee vengono trattate con uno stimolatore della crescita (preparati "Kornevin" o "Eteroauxina") e piantate in una serra, in un substrato nutritivo sciolto. Dopo 1,5-2 mesi, l'apparato radicale delle giovani viti sarà pronto per il trapianto in un luogo permanente o in letti di crescita.
- Dividere il cespuglio. La clematide adulta in fiamme viene scavata da tutti i lati o rimossa completamente dal terreno. Il cespuglio è diviso in più parti in modo che ciascuna abbia un buon rizoma e diversi germogli con gemme vegetative. Le talee di clematide vengono immediatamente piantate in un luogo permanente.
Malattie e parassiti
La clematide che punge molto spesso soffre di infezioni fungine. I parassiti della clematide sono:
- afide;
- grillo talpa;
- lumache;
- lumache;
- nematode galligeno;
- bruchi;
- acaro del ragno;
- roditori.
La tabella seguente descrive le malattie e i parassiti più comuni della clematide pungente, nonché le misure di controllo e prevenzione.
Malattia o parassita | Descrizione | Misure di controllo e prevenzione |
Ruggine | La ruggine sulla puntura della clematide appare sotto forma di macchie rosse su giovani germogli, piccioli e foglie. Se non trattati, i germogli si deformano, le foglie diventano marroni e si arricciano, per poi seccarsi e cadere. | A scopo preventivo, dovresti diserbare in modo tempestivo. erbacce e tagliare i frammenti di vite colpiti. Quando la puntura di clematide è infettata dalla ruggine, utilizzare una soluzione all'1% di miscela bordolese, ossicloruro di rame (CHOM), preparati "Topaz", "Gamair" |
Marciume grigio | Nelle estati nuvolose e piovose, le foglie e i petali della clematide pungente possono ricoprirsi di macchie brunastre con lanugine grigia. Questi sono i primi segni di infezione da muffa grigia. Nel corso del tempo, i giovani germogli e le foglie muoiono e la clematide smette di crescere. Le spore del fungo Botrytis cinerea vengono facilmente trasportate dal vento e infettano rapidamente altre colture da giardino. | Non si dovrebbe permettere che il terreno attorno alla clematide si ristagni d'acqua. Per il controllo, i cespugli pungenti di clematide vengono trattati con i preparati "Azotsen", "Gamair", "Fundazol" |
Oidio | In piena estate, la puntura della clematide può essere influenzata dall'oidio. Le lame delle foglie, i germogli verdi, i fiori e i boccioli sono ricoperti da un rivestimento grigio-bianco che ricorda la farina. I frammenti colpiti cambiano rapidamente colore in marrone e muoiono | Misure preventive contro l'oidio: irrigazione tempestiva senza ristagno, trattamento delle piantagioni di clematide con latte vaccino diluito in acqua. Per il trattamento utilizzare "Fitosporin-M", "Topaz", "Baktofit", "Alirin-B", carbonato di sodio diluito in acqua (40 g per 10 l) |
Il Verticillium appassisce | Il primo segno di avvizzimento della puntura della clematide è l'avvizzimento delle cime dei germogli, soprattutto di quelli giovani. Questo è il risultato dell'attività dei funghi patogeni che vivono nel terreno e, in condizioni favorevoli, penetrano nei fusti delle piante. I vasi nel nucleo dello stelo sono danneggiati e intasati dal micelio fungino e le sostanze nutritive vengono fornite in quantità insufficiente. La malattia si diffonde molto rapidamente: diverse ciglia possono seccarsi in un giorno | Non piantare la clematide pungente in un luogo ombreggiato con terreno pesante e acido. È importante legare la clematide in modo tempestivo, rimuovere le erbacce e non sovralimentare con azoto. Il picco di attività del fungo si verifica ad una temperatura di 23-26°C e ad alti livelli di umidità. I cespugli pungenti di clematide vengono trattati con una soluzione all'1% di solfato di rame, Trichodermin, Glyokladin e una soluzione di sapone di rame. In alcuni casi, non è possibile salvare la clematide, viene dissotterrata e bruciata |
Afide | All'inizio dell'estate, gli afidi diventano attivi sulle cime dei giovani germogli di clematide pungente. Numerosi piccoli insetti si attaccano letteralmente alla clematide, succhiando la linfa della pianta e secernendo un liquido appiccicoso. A poco a poco i germogli si seccano e muoiono | Gli afidi vengono rimossi dalle clematidi che pungono meccanicamente (lavando via con un getto d'acqua), gli insetti e gli uccelli utili vengono attratti nel giardino e vengono utilizzati metodi tradizionali (spruzzando infusi di cime di pomodoro, aglio, bucce di cipolla). L'uso più efficace dei moderni bioinsetticidi, come Fitoverm-M |
Lumache e lumache | Con l'arrivo della stagione calda la clematide pungente viene attaccata da lumache e chiocciole. Mangiano i tessuti molli delle clematidi, in particolare i reni | I parassiti vengono raccolti manualmente; cenere di legno, calce, perfosfato e metaldeide granulare vengono utilizzati per respingerli e controllarli. |
Acaro del ragno | Puoi notare che la puntura della clematide è influenzata dai ragni rossi per la presenza di ragnatele spesse e appiccicose sulle foglie e sui germogli. Le zecche perforano il piatto fogliare della clematide dalla parte inferiore e si nutrono della linfa della pianta. In questi luoghi compaiono piccole macchie gialle, col tempo i frammenti interessati perdono colore e si seccano | Le zecche diventano attive durante il clima caldo e secco, di solito in piena estate.È difficile liberarsi del parassita; dovrai trattare tre volte la parte terrestre della clematide urticante con potenti insetticidi, come Actellik, Akarin, Antiklesch |
Nematode della radice | I nematodi nematodi infettano il sistema radicale della clematide, causando la formazione di ispessimenti che interrompono la normale alimentazione della clematide. Liana sembra depressa, pallida e la crescita sta rallentando. Le giovani piantine di clematide pungente possono morire | I parassiti vengono respinti piantando calendule e calendula. Oltre a pacciamare il tronco dell'albero della clematide con menta o assenzio. È necessario aggiungere composti contenenti ammoniaca (nitrato di ammonio o solfato di ammonio) |
Conclusione
La clematide pungente è una vite senza pretese a crescita rapida che decorerà qualsiasi giardino. La schiuma bianca come la neve di piccoli fiori con un sottile aroma di miele può trasformare i luoghi più appariscenti del sito, drappeggiandoli con il suo fitto fogliame. Anche un giardiniere alle prime armi può coltivare la clematide pruriens.