Contenuto
Il sedum è una pianta ornamentale senza pretese che diversifica le composizioni floreali nelle aiuole o in un parco cittadino. La pianta si sviluppa rapidamente e inizia a fiorire indipendentemente dalla fertilità del terreno. L'importante è piantarlo in un luogo ben illuminato.
Descrizione del sedum caustico
Il Sedum acre (lat.) è una pianta erbacea perenne che produce miele. Questa è una pianta semi-succulenta. Ha piatti fogliari ispessiti.
Le piante grasse (latino succulentus - succulento) si distinguono per la presenza di tessuti per creare una riserva di liquido. Questa caratteristica consente loro di sopravvivere in aree con scarse precipitazioni.
Sedum è una specie del genere Sedum. Rappresenta la famiglia delle piante dicotiledoni - Crassulaceae (lat. Crassulaceae).
Il Sedum è una specie a crescita bassa. Ha un rizoma sottile ramificato e numerosi fusti con piccole foglie ovoidali ispessite di colore verde chiaro o scuro.
Questo tipo di apparato radicale consente alla pianta di essere saturata di umidità. Durante la stagione secca le radici affiorano in superficie per nutrirsi di rugiada e gocce di pioggia.
Il sedum si trova sui pendii sabbiosi, ai margini dei boschi e nelle radure
L'ombra delle lame fogliari dipende dall'illuminazione del luogo in cui cresce la pianta perenne. Le caratteristiche fenotipiche del sedum sono il colore delle foglie meno intenso e la mancanza di fioritura all'ombra. Al sole, la pianta ha foglie scure e fiori gialli profumati raccolti in infiorescenze. La testa del sedum è composta da cinque petali e dieci stami. La fioritura continua dalla tarda primavera a metà estate. Durante questo periodo anche le foglie ingialliscono.
Habitat del sedum:
- aree aride di terreni sabbiosi;
- radure;
- margini della foresta;
- argini;
- calcare;
- pendii con pietre;
- superfici in mattoni;
- creste e campi di piantagioni culturali.
Regioni in crescita: Nord Africa, Europa, Ciscaucasia, Siberia occidentale e parte europea della Federazione Russa.
Le migliori varietà
Il genere sedum comprende 600 specie di piante. Oggi specialisti e giardinieri dilettanti sono impegnati nell'allevamento e nella coltivazione di circa 100 specie. Ognuno ha molte varietà. Differiscono nell'ombra del verde e dei fiori. Quelli più attraenti vengono utilizzati per le aree paesaggistiche.
Eleganza
La varietà perenne "Elegance" (Elegans) raggiunge i 10 cm di altezza e durante il periodo di fioritura cresce fino a 30 cm, ha steli ramificati con spesse foglie contorte di colore verde scuro lunghe fino a 0,6 cm, è ricoperta di lascia anche in inverno. Le infiorescenze sono costituite da capolini dorati fino a 1,5 cm di diametro, il Sedum fiorisce da giugno a metà luglio.È simile alla varietà “Aureum”, ma è più in miniatura.
La varietà "Elegance" ha una fioritura abbondante che dura 2 mesi.
Cresce su qualsiasi terreno. Cresce bene su superfici rocciose ed è adatto per essere piantato in contenitori. Tollera bene i periodi secchi e il gelo. Forma un tappeto continuo nell'area del giardino, enfatizzando favorevolmente le piante ad alto fusto.
Se coltivato nella zona centrale, il sedum "Elegance" non necessita di riparo per l'inverno. La resistenza al gelo della varietà arriva fino a -34 °C.
Aureum
I cespugli della varietà Aureum crescono fino a 8 cm, gli steli rivolti verso l'alto sono ricoperti da piccole foglie ispessite. I germogli situati vicino alla superficie del suolo producono radici avventizie. La pianta è decorata con infiorescenze di teste gialle. "Aureum" fiorisce da maggio a luglio. In questo momento, anche le foglie del sedum diventano gialle.
"Aureum" è una decorazione di scivoli alpini e giardini rocciosi
Cresce e si sviluppa pienamente anche su terreni poveri. "Aureum" decorerà il giardino con scivoli alpini e giardini rocciosi.
Meno
La varietà "Minus" è un tipo decorativo di sedum. I cespugli sono bassi, fino a 10 cm, le foglie sono ispessite, di colore verde-bluastro e di forma cilindrica. Sotto l'influenza della radiazione ultravioletta, le parti superiori dei piatti fogliari acquisiscono una tinta rosa.
Una foto del Sedum acre “Minus” illustra il colore originale del suo verde.
Sotto l'influenza dei raggi UV, le parti superiori delle foglie della varietà "Minus" acquisiscono una tinta rosa.
Applicazione nella progettazione del paesaggio
Sedum decorerà e diversificherà il paesaggio di un orto o di un'aiuola in un parco cittadino.La pianta può essere piantata separatamente per creare una copertura uniforme o completare le composizioni floreali. Man mano che la semi-succulente cresce, coprirà le aree nude del prato con la sua corona e i suoi fiori e aiuterà a decorare efficacemente il bordo o i confini di un laghetto da giardino. I lunghi steli pendenti del Sedum appariranno armoniosi nei cesti appesi.
Boschetti di sedum servono come decorazione spettacolare per il bordo di un'aiuola.
Caratteristiche della riproduzione
In condizioni favorevoli, la pianta del miele cresce rapidamente.
Metodi di riproduzione:
- semi;
- talee;
- cespugli divisori.
Il metodo di propagazione generativo (seme) viene utilizzato per creare nuove varietà. Per una rapida diffusione, è più adatta la divisione di cespugli o talee adulti.
I semi possono essere aggiunti ai contenitori delle piantine in marzo-aprile. Il materiale viene distribuito su terreno fertile, ricoperto da uno strato di sabbia e ricoperto con un apposito dispositivo o vetro.
I giovani esemplari di sedum vengono posti in una stanza fresca e ventilata e regolarmente spruzzati con acqua. Dopo 14 giorni i contenitori vengono trasferiti in un luogo più caldo. I germogli compaiono dopo un mese. L'immersione avviene con l'apparizione di due foglie.
Prima di piantare in piena terra, le piantine di sedum vengono periodicamente portate all'aria aperta per indurirsi. Durante il taglio, un frammento dello stelo deve essere tagliato e piantato in un substrato o prima messo in acqua per formare le radici.
Le riprese per la semina possono essere tagliate con un coltello affilato
La divisione di una pianta adulta si effettua in primavera. Per fare questo, scava il cespuglio e smonta le radici. Le giovani piante con germogli e radici vengono piantate subito dopo il taglio.
Condizioni di crescita ottimali
Nella zona del sedum è meglio scegliere un luogo soleggiato.Gli esemplari piantati in zone d'ombra non fioriscono. Il Sedum fiorirà e avrà foglie forti solo in buona luce. Altrimenti gli steli si allungheranno e il sedum perderà il suo effetto decorativo.
Piantare e prendersi cura del sedum caustico
Affinché la pianta del miele cresca rapidamente e acquisisca forza, è importante piantare cespugli maturi in tempo e preparare il substrato in un luogo soleggiato sul sito.
Tempi consigliati
La semina dei semi viene effettuata all'inizio della primavera in marzo-aprile. Le talee e la messa a dimora di nuovi esemplari vengono effettuate prima o dopo la fioritura. Si “abituano” rapidamente al luogo prescelto. Puoi dividere le piante adulte per ringiovanire la piantagione e piantarne di nuove in primavera o all'inizio dell'autunno, in modo che i cespugli abbiano il tempo di mettere radici.
Selezione del sito e preparazione del terreno
Il "sedum caustico" è una coltura che ama la luce. Gli steli e le foglie avranno un colore verde intenso e le infiorescenze diventeranno grandi e luminose se si sceglie un luogo soleggiato per piantare la semi-succulente. Inoltre, il letto può essere in ombra parziale.
Algoritmo per piantare sedum caustico
Le piantine vengono piantate in piena terra in una zona soleggiata tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate. La distanza tra i fori dovrebbe essere di 20 cm per la libera formazione di nuovi germogli. Il sito di semina viene fertilizzato con cenere e viene aggiunta sabbia. La fioritura dei giovani cespugli inizia dopo 2-3 stagioni.
Le talee di “Caustic Sedum” possono essere conservate a lungo. Anche le parti secche germinano. Possono essere piantati durante la stagione calda.
Prendersi cura del sedum caustico
Sedum o sedum non richiedono cure attente e crescono rapidamente, formando un tappeto uniforme e naturale.
La ricca composizione del terreno è anche un prerequisito per la crescita di successo delle semi-succulente. Ma il terreno leggero e fertile, super sabbioso o moderatamente acido è particolarmente adatto per la pianta.
Il sedum cambia spesso il colore delle foglie con la mancanza di luce solare e l'alimentazione frequente
Quando si coltiva il "Sedum caustico" in casa, è necessario rimuovere la polvere dalla superficie delle lame fogliari per un migliore accesso alla luce. Se il sedum cresce in giardino, è necessario rimuovere le foglie cadute in modo che la pianta del miele possa iniziare a crescere senza ostacoli in primavera.
Irrigazione e concimazione
Composti minerali complessi o materia organica possono essere utilizzati come fertilizzanti per il sedum caustico. La concimazione viene effettuata in primavera e autunno. Il letame viene diluito con acqua in un rapporto da 1 a 10. Se vengono utilizzati escrementi di uccelli, quindi da 1 a 20.
La concimazione con fertilizzante azotato attiva la crescita, ma le piante diventano deboli e meno protette dalle malattie e dalle basse temperature.
Se il sedum cresce in un clima con precipitazioni moderate, non necessita di essere annaffiato. Ma durante i periodi di siccità, la semi-succulente necessita di ulteriore umidità.
Allentamento e diserbo
Le giovani piantagioni devono essere allentate in modo che l'aria possa raggiungere le radici e il terreno non diventi acido. Anche gli esemplari adulti devono essere allentati e privati delle erbacce.
Rifinitura
La potatura del sedum viene effettuata allo scopo di ringiovanire la pianta e renderla esteticamente attraente. Questo può essere fatto durante tutta la stagione calda, dalla primavera all'autunno.Se la piantagione è cresciuta notevolmente, le foglie del sedum sono diventate pallide e la fioritura è scarsa: è ora di potare i cespugli, rimuovere gli steli secchi e i fiori pigri. Inoltre, la parte fuori terra viene tagliata per l'inverno.
Svernamento
Nelle zone con inverni nevosi, il sedum non ha bisogno di riparo. L'eccezione sono gli esemplari giovani. Come protezione dal gelo è possibile utilizzare foglie cadute, rami di abete rosso o materiale speciale. Gli esemplari adulti rimangono verdi anche sotto uno strato di neve.
Trasferimento
I cespugli di sedum devono essere rinnovati ogni 3-4 anni. Per fare questo, in primavera o in autunno, le piante vengono divise in più parti e piantate in un letto preparato.
All'inizio della primavera, i sedum devono essere dissotterrati, le radici ripulite dal terreno e divise in parti. Ogni germoglio deve avere germogli e radici. Le talee vanno trattate con un fungicida e le nuove piante vanno poste ad asciugare in un luogo fresco e buio. Successivamente, vengono piantati nel substrato preparato.
Prendersi cura del sedum comprende l'irrigazione, la concimazione, la potatura, l'allentamento e il diserbo
Parassiti e malattie
Il Sedum è una pianta resistente alle malattie, ma se il terreno è impregnato d'acqua può verificarsi marciume. In questo caso, le aree interessate devono essere rimosse e gli steli sani trattati con una composizione disinfettante.
Se sui cespugli compaiono afidi, tripidi o altri parassiti, è necessario utilizzare insetticidi.
I nematodi rappresentano il pericolo maggiore per il sedum.
Segni di danno al sedum da parte dei nematodi caustici:
- avvizzimento degli steli;
- crescita lenta;
- ispessimenti sul rizoma.
Aglio o calendule dovrebbero essere piantati nell'area libera del letto del giardino.
Proprietà medicinali
Il Sedum è una pianta medicinale. Contiene sostanze preziose:
- sedamina (alcaloide);
- glicosidi;
- flavoni.
Decotti e unguenti con sedum sono usati per trattare le malattie della pelle
Un infuso di erba semi-succulente tonifica il sistema nervoso, ha un effetto restrittivo sui vasi sanguigni, aiuta ad aumentare i livelli di pressione sanguigna e stimola il tratto gastrointestinale. Il flavone provoca un pronunciato effetto diuretico. Nella medicina bulgara, il sedum ha trovato impiego contro l'ipotensione.
Conclusione
Il Sedum è una pianta ornamentale che non richiede cure accurate, cresce rapidamente e fiorisce abbondantemente. La semisucculente si distingue per le sue foglie originali e i fiori giallo oro. È resistente al gelo e alle malattie. Seguendo semplici regole di semina e cura, puoi decorare il tuo paesaggio con una strana pianta che delizierà i giardinieri con erbe fresche tutto l'anno.