Contenuto [Hide]
Le proprietà benefiche degli aghi di pino e le controindicazioni sono oggetto di accese discussioni nella medicina popolare. Gli aghi di pino vengono utilizzati per curare decine di disturbi ed è molto interessante scoprire esattamente per quali proprietà sono così apprezzati.
Quali sono i benefici degli aghi di pino?
Non per niente gli aghi di pino vengono utilizzati contro il raffreddore e le malattie infiammatorie. Gli aghi di conifera hanno, innanzitutto, forti proprietà antisettiche, rinforzanti e cicatrizzanti; possono essere utilizzati sia separatamente che in combinazione con altri rimedi popolari e farmaceutici.
Cosa contengono gli aghi di pino?
I benefici degli aghi di pino sono determinati dalla sua composizione chimica. I giovani aghi di pino contengono i seguenti componenti:
- acido ascorbico;
- vitamine E e B;
- vitamina K piuttosto rara;
- vitamina P;
- carotene, e questo componente è presente negli aghi di pino ancor più che nelle carote;
- fitoncidi;
- tannini;
- acidi oleico, benzoico e stearico;
- calcio e fosforo;
- rame e manganese;
- ferro e zinco;
- magnesio;
- cobalto.
Inoltre, gli aghi di pino contengono un'enorme quantità di olio essenziale, che ha un maggiore valore medicinale.
Cosa curano gli aghi di pino?
Gli aghi di pino sono uno dei pochi rimedi popolari la cui efficacia è riconosciuta e utilizzata attivamente dalla medicina ufficiale. In una forma o nell'altra, gli aghi di pino freschi ed essiccati vengono utilizzati per trattare:
- raffreddori: tosse, naso che cola, mal di gola, tracheite e bronchite, ARVI e influenza;
- infiammazioni ginecologiche - gli aghi di pino aiutano con infezioni fungine e processi batterici nel tratto genito-urinario negli uomini e nelle donne;
- malattie del cavo orale - gengivite, stomatite, carie, malattia parodontale;
- disturbi digestivi - gastrite e ulcere, colecistite e pancreatite;
- malattie cardiovascolari: gli aghi di pino hanno un potente effetto preventivo e terapeutico contro l'aterosclerosi, l'ipertensione, l'insufficienza cardiaca e lo scarso afflusso di sangue al cervello.
Gli aghi di pino vengono utilizzati per disturbi articolari: artrite, artrosi, osteocondrosi e radicolite. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, allevia il gonfiore dei tessuti molli attorno all'articolazione e allevia il dolore. Mangiare aghi di pino è utile per le malattie del sistema nervoso: le vitamine del gruppo B, presenti in grandi quantità negli aghi di pino, aiutano a migliorare il benessere.
E, naturalmente, non si possono non menzionare le proprietà calmanti degli aghi di pino. I prodotti a base di esso aiutano a combattere efficacemente l'insonnia e i disturbi emotivi, lo stress e la depressione.
Raccolta degli aghi di pino
Poiché il pino cresce ovunque nella zona centrale, è molto semplice preparare gli aghi da soli: non è necessario acquistare le materie prime in farmacia.Allo stesso tempo, per una preparazione competente, è necessario rispettare alcune regole.
- Puoi raccogliere gli aghi durante tutto l'anno, ma è meglio farlo in inverno. Durante il periodo freddo, gli aghi di pino contengono la massima quantità di vitamina C e altre sostanze benefiche.
- Per raccogliere le materie prime è necessario scegliere luoghi quanto più puliti possibile dal punto di vista ambientale. Non dovrebbero esserci strade principali vicino alla foresta e dovrebbero essere evitate anche fabbriche e fabbriche industriali. È meglio addentrarsi più in profondità nella foresta: gli alberi che crescono nel mezzo sono i più rispettosi dell'ambiente.
- Quando si raccolgono le materie prime, è necessario tagliare i rami inferiori ed è consigliabile prelevare non più di un paio di rami da un albero per preservare la salute del pino.
- Per la raccolta è necessario selezionare i rami giovani, ma è meglio non toccare i germogli più freschi. Se li danneggi, il pino soffrirà e potrebbe persino morire.
Gli aghi di pino possono non solo essere tagliati dai germogli della pianta, ma anche raccolti da terra, da rami giovani strappati da un forte vento.
Gli aghi di pino freschi hanno i maggiori benefici; gli aghi di pino essiccati contengono la metà delle vitamine e degli acidi naturali. Tuttavia, per la conservazione a lungo termine, gli aghi vengono spesso essiccati.
Questo viene fatto come segue: i rami tagliati vengono disposti in uno strato uniforme su una superficie pulita a temperatura ambiente e con una buona ventilazione. Quando gli aghi delle conifere saranno completamente asciutti, si allontaneranno da soli dai germogli. Successivamente gli aghi possono essere raccolti in barattoli di vetro asciutti e conservati in un luogo buio.
Applicazione di aghi di pino
Gli aghi di pino vengono utilizzati principalmente per scopi medicinali. Con l'aiuto di decotti e tinture a base di esso, puoi:
- rimuovere il catarro e curare bronchiti, tosse e polmonite;
- accelerare la guarigione di eventuali danni alla pelle: ustioni, tagli, graffi e foruncoli;
- purificare il corpo dalle tossine e dalle sostanze tossiche, migliorando così la composizione del sangue e riducendo il carico sul fegato;
- facilitare il funzionamento dei reni e della cistifellea - gli aghi sono un eccellente agente diuretico e coleretico;
- ridurre la pressione sanguigna e migliorare le condizioni dei vasi sanguigni;
- eliminare i processi infiammatori del sistema digestivo e genito-urinario;
- ridurre la temperatura e rimuovere il malessere generale;
- alleviare il dolore articolare e migliorare la mobilità;
- normalizzare il sonno e migliorare l'umore.
Tuttavia, la medicina non è l’unico campo di applicazione degli aghi di pino. Gli aghi sono utilizzati nella cosmetologia domestica; come parte di maschere e risciacqui, aiutano a prendersi cura della bellezza dei capelli e della pelle. Se metti rami di pino freschi in acqua, gli aghi profumeranno a lungo la stanza ed elimineranno anche i microrganismi dannosi presenti nell'aria.
Gli aghi freschi e secchi vengono utilizzati attivamente nel giardinaggio. Innanzitutto funge da materiale pacciamante per alberi e piante da giardino. Se lo spargi sul terreno in uno strato denso, gli aghi impediranno l'evaporazione dell'umidità dal terreno e impediranno la crescita erba. In inverno, gli aghi fungono da buon materiale isolante per l'apparato radicale delle piante amanti del calore. E grazie alle proprietà battericide degli aghi, vengono spesso utilizzati nella preparazione di soluzioni disinfettanti da irrorare.
Ricette con aghi di pino nella medicina popolare
Molti rimedi medicinali semplici ma molto utili vengono preparati utilizzando gli aghi di pino.Le modalità di utilizzo e il dosaggio dei farmaci possono variare, ma in qualsiasi forma gli aghi di pino hanno un effetto positivo garantito sul corpo e migliorano il benessere.
Decotto di aghi di pino
Un rimedio semplice e utile a base di aghi di pino è un decotto vitaminico di pino. La bevanda aiuta bene in caso di carenza vitaminica e immunità indebolita e ha un effetto detergente completo grazie all'elevata quantità di antiossidanti. Un decotto di aghi di pino viene utilizzato per curare e prevenire lo scorbuto, dopo un intervento al cuore o dopo la chemioterapia.
Preparare il prodotto come segue:
- in un bicchiere di acqua bollente si versano circa 30 g di aghi di pino freschi;
- Far bollire a fuoco basso per 20 minuti;
- poi togliere dal fuoco e lasciare coperto per altre 2 ore;
- filtro.
Per migliorare il gusto, puoi aggiungere miele naturale alla bevanda. Bere mezzo bicchiere di decotto di pino a stomaco pieno.
Gli aghi di pino aiutano anche con la tosse, in questo caso sarebbe più utile mettere in infusione gli aghi non nell'acqua, ma in 500 ml di latte. Preparare il prodotto e utilizzarlo come un normale decotto.
Aghi di pino con rosa canina e bucce di cipolla sotto pressione
Gli aghi di pino sono benefici per l'ipertensione e per aumentare l'effetto benefico si consiglia di mescolare gli aghi con bucce di cipolla e rosa canina. Il rimedio è preparato come segue:
- 5 cucchiai grandi di aghi di pino vengono mescolati con 3 cucchiai grandi di rosa canina;
- aggiungere 2,5 cucchiai di buccia di cipolla;
- Versare gli ingredienti con un litro di acqua bollente e porre su fuoco moderato.
Dopo che la miscela bolle, dovrà essere bollita per altri 10 minuti e poi lasciata per almeno 12 ore. Prendi il medicinale filtrato tre volte al giorno, mezzo bicchiere. Recensioni di aghi di pino, rosa canina e bucce di cipolla indicano che la bevanda ha un rapido effetto terapeutico e, se utilizzata in un corso, aiuta a stabilizzare la pressione sanguigna e a non consentirne più la caduta.
Tè agli aghi di pino
I benefici e i danni del tè a base di aghi di pino sono ampiamente noti: la bevanda reintegra rapidamente le carenze vitaminiche, rafforza il sistema immunitario e allevia il disagio allo stomaco. Puoi preparare un tè sano come segue:
- 2 cucchiai grandi di aghi di pino vengono tritati accuratamente, mentre le basi degli aghi devono essere tagliate e scartate;
- le materie prime vengono versate in una teiera e riempite con acqua calda in un volume di 250 ml;
- Quando il tè si è raffreddato naturalmente a temperatura ambiente, viene filtrato attraverso un colino.
Bevono tè al pino in una quantità non superiore a 2-3 tazze al giorno, puoi aggiungere miele o zucchero alla bevanda, i benefici non saranno ridotti e il gusto migliorerà. Il tè vitaminico contiene un'enorme quantità di vitamina C ed è quindi particolarmente efficace nella lotta contro infiammazioni o raffreddori.
Kvas di aghi di pino
Un'altra bevanda sana e gustosa a base di aghi di pino è il kvas aromatico e rinfrescante. È molto semplice da preparare, tutto ciò di cui hai bisogno è:
- prendi 5 litri di kvas normale;
- versarvi 1 kg di aghi di pino freschi;
- lasciare agire per 24 ore affinché la bevanda fermenti adeguatamente;
- filtrare dagli aghi e versare in un'altra nave.
Puoi bere kvas di pino 3-4 bicchieri al giorno, preferibilmente a stomaco pieno: se bevi kvas gassato a stomaco vuoto, potresti avvertire bruciore di stomaco e sensazione di pesantezza.Il kvas avrà un effetto rinforzante sul corpo, migliorerà il tuo umore e ti aiuterà a rallegrarti, e nella calura estiva servirà anche come ottima bevanda rinfrescante.
Infuso di aghi di pino
Gli aghi di pino conservano le loro proprietà medicinali in una semplice infusione di acqua. Per prepararlo è necessario prendere 1 cucchiaio grande di aghi di pino ben lavati, versarvi sopra un bicchiere di acqua bollente e poi lasciare agire solo per mezz'ora.
Il prodotto filtrato e raffreddato si consuma quattro volte al giorno a stomaco pieno. Poiché la concentrazione di sostanze benefiche nell'infuso è piuttosto elevata, è necessario assumere la bevanda 1 cucchiaio grande alla volta: un sovradosaggio può causare nausea ed emicrania.
L’infuso di pino è benefico per una vasta gamma di malattie. Puoi usarlo in caso di disturbi articolari e ipertensione, cattiva digestione e primi segni di raffreddore.
Bagno agli aghi di pino
Le proprietà curative degli aghi di pino vengono utilizzate non solo internamente, ma anche esternamente. In particolare, in caso di artrite, reumatismi, osteocondrosi e altri disturbi, i bagni con l'aggiunta di aghi di pino freschi o essiccati sono di grande beneficio.
Puoi preparare un bagno al pino in 2 modi:
- secondo il primo metodo, preparare prima un decotto di pino: 1 kg di aghi viene versato in 10 litri di acqua fredda, lasciato per 10 ore, poi fatto bollire per mezz'ora e lasciato per altri 90 minuti, dopodiché viene versato nel bagno preparato;
- Secondo il secondo metodo, un piccolo sacchetto di tessuto permeabile e pulito viene riempito con aghi di pino e immerso in acqua ad una temperatura di circa 38 °C.
Si consiglia di fare il bagno con l'aggiunta di aghi di pino per non più di 20 minuti, preferibilmente poco prima di coricarsi.
Un bagno con l'aggiunta di aghi di pino è benefico non solo per le malattie articolari. L'esecuzione della procedura è utile per rafforzare il cuore e i vasi sanguigni; gli aghi di pino aiutano anche in caso di disturbi nervosi, aumento dell'affaticamento e disturbi metabolici. Gli aghi di pino hanno un effetto positivo sulla condizione della pelle: il corpo dopo tali procedure diventa più liscio ed elastico, la pelle viene tesa e levigata.
Altre ricette
Gli aghi di pino si trovano molto spesso nelle ricette della medicina tradizionale e vengono utilizzati per la maggior parte delle malattie. Oltre a decotti, infusi e tisane, potete preparare in casa altri preziosi rimedi a base di aghi di pino.
La marmellata di aghi di pino ha un gusto meraviglioso e proprietà benefiche. Si prepara così:
- 2 tazze di aghi di pino lavati vengono mescolate con un bicchiere di rosa canina essiccata;
- versare 700 ml di acqua bollente e lasciare in infusione per 12 ore;
- aggiungete all'infuso 300 g di zucchero, aggiungete altri 3 bicchieri d'acqua e mettete sul fuoco;
- cuocere per un'ora finché il composto non si addensa.
Circa 5 minuti prima di togliere la marmellata dal fuoco, aggiungere il succo di limone appena spremuto.Se consumi la marmellata con il tè, le proprietà medicinali degli aghi di pino aiuteranno a rafforzare il sistema immunitario ed eliminare i processi infiammatori nel corpo.
Nelle ricette per il trattamento degli aghi di pino viene spesso menzionato l'unguento di pino. Per prepararlo occorre:
- far bollire 20 g di aghi tritati, quindi adagiarli a strati con il burro;
- cuocere a fuoco lento in forno per 24 ore, facendo pause ogni 2 ore;
- Dopo che l'olio di pino finito si sarà leggermente raffreddato, sarà necessario versarlo in un contenitore di vetro e metterlo in frigorifero a indurire.
La crema risultante può essere utilizzata per disturbi articolari, nel trattamento dell'herpes, delle emorroidi o delle lesioni cutanee.
Per il raffreddore, i benefici degli aghi di pino si manifestano nelle inalazioni. Per realizzarli è necessario tritare finemente 25 g di aghi, aggiungere 100 ml di acqua calda e far bollire a fuoco basso per un quarto d'ora. Quindi il brodo viene infuso per un altro quarto d'ora, quindi si chinano sulla padella, coprendosi la testa con un asciugamano e inspirano attentamente il vapore caldo che sale.
Misure precauzionali
Gli aghi di pino contengono un'enorme quantità di vitamine, acidi organici e oli essenziali. Da un lato, una composizione così ricca conferisce agli aghi di pino proprietà benefiche colossali. Ma d'altro canto gli aghi di pino, se consumati in eccesso, possono facilmente nuocere all'organismo.
Sullo sfondo di un sovradosaggio di aghi di pino, si sviluppano spesso forti mal di testa e naso che cola, si verifica nausea e, in casi particolarmente sfavorevoli, può svilupparsi infiammazione dello stomaco e dell'intestino.Occorre quindi utilizzare con molta attenzione i prodotti a base di aghi di pino, rispettando scrupolosamente i dosaggi indicati nelle ricette.
Controindicazioni agli aghi di pino
In alcuni casi, le proprietà degli aghi di pino possono causare gravi danni al corpo. Si sconsiglia l'uso di decotti e infusi a base di aghi:
- in forma acuta di epatite e altri gravi danni al fegato;
- per insufficienza renale cronica e gravi malattie infiammatorie dei reni;
- in presenza di intolleranza individuale a un prodotto naturale;
- con insufficienza cardiaca;
- per malattie infettive della pelle - in questo caso gli aghi di pino non possono essere utilizzati né internamente né esternamente.
Anche le donne incinte e quelle che allattano dovrebbero evitare i preparati a base di aghi di pino: le proprietà benefiche della materia prima possono facilmente rivelarsi dannose per la madre e il bambino. Si sconsiglia di offrire bevande a base di aghi di pino per uso interno ai bambini sotto i 7-10 anni; i prodotti possono danneggiare il corpo sensibile del bambino.
Termini e condizioni di stoccaggio delle materie prime
Gli aghi di pino freschi hanno i maggiori benefici per la salute. Per questo motivo vengono raccolti in piccole quantità e subito dopo la raccolta vengono messi in frigorifero oppure tritati e congelati nel congelatore. In tali condizioni, gli aghi rimangono benefici per il corpo per 2 mesi e sono adatti sia per uso interno che esterno.
Inoltre, gli aghi di pino possono essere essiccati, le loro proprietà preziose diminuiranno, ma gli aghi avranno comunque molti benefici. Gli aghi di pino essiccati si conservano in barattoli chiusi e asciutti in un luogo buio; è consigliabile che anche la temperatura non superi i 10 °C. Di tanto in tanto si consiglia di mescolare gli aghi secchi nel barattolo per evitare la formazione di muffe.Le materie prime secche possono essere utilizzate per 2 anni, ma poi sarà necessaria una nuova raccolta, poiché gli aghi perderanno le loro proprietà benefiche.
Conclusione
Le proprietà benefiche degli aghi di pino e le controindicazioni sono molto diverse: gli aghi hanno un effetto benefico sul corpo per molti disturbi. Tuttavia, se ci sono controindicazioni o in caso di sovradosaggio, gli aghi di pino possono causare gravi danni, quindi è necessario seguire scrupolosamente le ricette collaudate.