Contenuto
La dimensione russa del pomodoro è pienamente all'altezza del suo nome. Si tratta di una varietà di grandi dimensioni, molto produttiva, gustosa, aromatica. Viene utilizzato non solo per scopi domestici, ma anche nelle grandi aziende agrotecniche. Questa varietà è coltivata su scala industriale. Il pomodoro fruttifica a lungo e tutte le caratteristiche e le descrizioni della varietà di pomodoro di dimensioni russe lo hanno reso popolare da oltre 20 anni.
Descrizione
Il pomodoro di dimensione russa è una varietà a maturazione tardiva. Il primo raccolto avviene 130-140 giorni dopo i primi germogli. La varietà è indeterminata, il che significa che non ci sono restrizioni alla sua crescita, si consiglia di pizzicarla. Inoltre, la pianta richiede il pizzicamento, che crea 1-2 steli forti e forti.
Le foglie non differiscono per colore e forma dalle altre varietà. Dopo che compaiono 9 foglie all'ascella, inizia a formarsi il primo colore, che appare ogni 3-4 foglie. Come mostrano le recensioni, la resa del pomodoro di dimensioni russe è eccellente, la foto lo conferma:
I cespugli danno frutti a lungo. La raccolta si effettua meglio in agosto, ma non finisce qui e dura fino al gelo.
I pomodori giganti descritti includono molte qualità positive di cui non tutte le varietà possono vantarsi. Possono essere utilizzati per il consumo fresco o per la preparazione di varie pietanze.
Visivamente, i frutti sono di forma rotonda, leggermente appiattiti orizzontalmente. La forma è leggermente rigata. I pomodori saranno di colore verde chiaro se non ancora maturi, ma una volta maturi i frutti diventeranno di un rosso intenso. Le caratteristiche del pomodoro di dimensioni russe possono essere descritte in poche parole: frutti molto grandi, la polpa è carnosa e il peso di ciascun pomodoro varia da 600 grammi a 2 kg.
Come mostrano le recensioni, il pomodoro di dimensione russa è meglio consumarlo fresco, a fette e per le insalate. In alcuni casi i pomodori possono essere utilizzati per le preparazioni invernali, ma dovranno essere tagliati. La polpa è diversa dalle altre varietà, è molto tenera e succosa, dal gusto eccellente. I pomodori hanno un sapore un po' dolce.
Secondo gli amanti di questa varietà, se la si utilizza sotto forma di fette per preparazioni e piatti vari, la forma non scompare. È bene utilizzare il raccolto per fare pasta o produrre succo. Inoltre, la varietà non è male in combinazione con altre colture, il che consente di realizzare varietà assortite.
Piantare e crescere
Poiché la varietà Russian Size è gigante, è necessario conoscere alcune regole per coltivarla. Entro una settimana dalla semina compaiono i primi germogli, più spesso compaiono insieme. Dopo 1,5 settimane, su ciascuna pianta compaiono 2 foglie che devono essere raccolte.
Dopo un mese, le piantine dovranno essere trapiantate in un luogo di crescita permanente. Questa varietà è adatta esclusivamente alla coltivazione in serra. A causa delle loro grandi dimensioni, le piantine vengono piantate raramente in modo che i pomodori possano svilupparsi normalmente, non vengano pizzicati e ricevano la quantità necessaria di nutrienti dal terreno.
Dopo aver piantato nel terreno, dopo alcuni giorni devi iniziare a legare i cespugli e farlo man mano che crescono. Nella parte inferiore dei cespugli le foglie si rompono; questo può essere fatto prima della prima infiorescenza; si effettua la pizzicatura. I tralci che compaiono sui lati permettono di ottenere l'accestimento. Questo viene spesso utilizzato dai giardinieri per modellare i pomodori. Se il compito principale è ottenere pomodori di piccole o medie dimensioni, allora devi scegliere un paio di germogli forti. Per ottenere pomodori grandi, lasciare 1 gambo alla volta.
A seconda dell'altezza, potrebbe essere necessario pizzicare la parte superiore per limitare la crescita. Durante la coltivazione è vietato concimare frequentemente il terreno, soprattutto con fertilizzanti di tipo organico, che contengono molto azoto. Secondo le recensioni, i pomodori di dimensioni russe amano i fertilizzanti di potassio o fosfato. A questo scopo viene utilizzata la farina di pesce.
Cura
Prendersi cura dei pomodori è molto semplice:
- I cespugli devono essere annaffiati costantemente e abbondantemente. Ciò consente al sistema radicale di svilupparsi meglio. Se l'irrigazione è insufficiente o frequente, ciò porta alla formazione di frutti sui lati, che non riceveranno la quantità necessaria di nutrienti durante i periodi di bassa temperatura o siccità. Per un cespuglio è sufficiente utilizzare un litro d'acqua.
- Tra le file e nei filari è necessario allentare il terreno ogni 10 giorni circa. Se il terreno è pesante, deve essere allentato 2 settimane dopo la semina.
- La raccolta delle dimensioni russe viene effettuata 10 giorni dopo aver piantato le piantine. Prima della procedura, il terreno viene irrigato. È necessario raccogliere i pomodori una seconda volta dopo 3 settimane.
- L'alimentazione viene effettuata 2-3 volte durante l'intero periodo di crescita.
Durante la cura, è importante formare correttamente cespugli di dimensioni russe.
Malattie e parassiti
Secondo le recensioni, il pomodoro russo di dimensione F1 è un ibrido che non teme le malattie standard. Non è terribile per la varietà:
- Mosaico di tabacco.
- Cladosporiosi.
- Fusarium.
Se la coltivazione e la cura vengono eseguite in modo improprio, può verificarsi la peronospora. Durante la stagione di crescita, si consiglia di attuare misure preventive utilizzando sostanze speciali.
Tra i possibili parassiti è opportuno evidenziare:
- Wireworm.
- Medvedka.
- Mosca bianca.
- Nematode.
Spesso, con la mancanza di nutrienti nel terreno, i pomodori ibridi russi iniziano a subire vari cambiamenti e attacchi da malattie o parassiti. La mancanza di elementi utili può essere determinata dalle loro caratteristiche:
- La carenza di azoto può essere determinata dal colore del gambo, delle foglie e dei pomodori. Le foglie sui cespugli diventano piccole, il colore cambia dal verde al giallo e le vene sottostanti acquisiscono una tinta rosso-blu. I pomodori stessi non saranno così grandi, la loro durezza aumenterà.
- La carenza di fosforo è determinata dalle foglie arricciate verso l'interno.
- Se c'è poco potassio, le foglie si arricciano.
- La mancanza di calcio provoca la comparsa di macchie gialle sulle foglie giovani e sulle foglie vecchie le loro dimensioni e il cambiamento di colore. Con una piccola quantità di calcio, la parte superiore della pianta può marcire, soprattutto se l'umidità è elevata.
- La carenza di zolfo è caratterizzata da una tinta pallida delle foglie, che dopo un po' diventano rapidamente e fortemente gialle e in alcuni casi diventano rosse.
- La carenza di boro nei pomodori porta alla comparsa di macchie nere nell'area in cui cresce il gambo, i pomodori stessi avranno macchie marroni.
- La carenza di molibdeno provoca l'ingiallimento delle foglie, queste si arricciano verso l'alto e dopo poco la placca è completamente colpita dalla clorosi.
- La carenza di ferro provoca l’arresto della crescita del pomodoro. Le foglie giovani vanno incontro a clorosi.
Se te ne prendi cura adeguatamente e fornisci un'alimentazione tempestiva, la dimensione russa ti farà solo piacere. Tutte le infiorescenze della pianta appartengono al tipo semplice. Su un pennello possono apparire fino a 3 pomodori molto grandi. Le persone che utilizzano questa varietà per scopi personali conoscono tutte le sottigliezze che consentono di ottenere frutti giganti.
Dopo che il primo pomodoro appare nella parte inferiore della mano, quando il diametro del frutto sarà di circa 5 cm, bisognerà staccare le infiorescenze e le piccole ovaie, lasciando sulla mano solo 2-3 dei frutti più grandi. Se lasci solo un pomodoro sul grappolo, può crescere come un piccolo melone.
Raccolta dei pomodori
L'assemblaggio non viene effettuato immediatamente; inizialmente è necessario rimuovere solo i pomodori deformati e danneggiati.
Per una conservazione a lungo termine delle varietà di calibro russo, non dovrebbero essere raccolte allo stato maturo, ma quando diventano marroni. Successivamente, puoi inviarli a maturare. I pomodori vengono rimossi fino a quando la temperatura notturna non è inferiore a +8 gradi. Se la raccolta viene effettuata in seguito, lo stoccaggio non funzionerà e i frutti stessi inizieranno a ferire.
La varietà di calibro russo ha una fruttificazione estesa, il che significa che la raccolta viene effettuata da agosto fino ai primi freddi. Con la dovuta cura, puoi raccogliere fino a 8 kg di pomodori da 1 metro quadrato. M.
Recensioni
Conclusione
La varietà di calibro russo è un pomodoro pregiato che richiede una certa attenzione da parte del giardiniere durante la coltivazione. Grazie alla cura adeguata, ogni pomodoro avrà una resa elevata, un gusto e un peso eccellenti.