Ravanelli in crescita in vassoi per uova (cassette)

Piantare i ravanelli negli ovuli è un nuovo metodo di coltivazione che presenta molti vantaggi rispetto al metodo standard. Questo primo ortaggio a radice è un ortaggio preferito da molti giardinieri, ma non tutti decidono di coltivarlo, sostenendo che è difficile preparare il terreno dopo i ravanelli per piantare altre piante. Una soluzione è stata però trovata: la procedura può essere semplificata coltivando la coltura negli ovociti.

Vantaggi della coltivazione dei ravanelli nei portauova

La coltivazione del ravanello negli ovociti presenta numerosi vantaggi:

  • risparmio di materiale di semina;
  • comodità di seminare piccoli semi di ravanello in celle separate;
  • niente erbacce;
  • le piantine non necessitano di diradamento;
  • Successivamente non è necessario pacciamare o allentare il terreno.

Preparare i letti

Consiglio! Si consiglia di coltivare i ravanelli nelle cellule uovo in zone soleggiate e luminose. In questo caso, la durata consigliata delle ore diurne non dovrebbe essere superiore a 10 ore, altrimenti le radici non avranno il tempo di formarsi prima che appaiano i gambi dei fiori.

I ravanelli non devono essere collocati in aree con livelli elevati di falda freatica; l'umidità in eccesso può causare la rottura delle radici. Il terreno per i ravanelli deve essere fertile, terriccio sabbioso o argilloso, neutro o leggermente acido. Il terreno deve contenere anche almeno il 3% di humus.

Il posto per i letti deve essere scavato fino alla profondità di una baionetta, quindi il terreno deve essere livellato con un rastrello. Durante lo scavo, il terreno deve essere nutrito con fertilizzanti organici e minerali. Per 1 mq. mi serviranno:

  • 5 - 6 kg di humus;
  • 30 g di perfosfato doppio granulare;
  • 30 g di solfato di potassio.

Piantare ravanelli negli ovuli

Anche un principiante può far fronte alla piantagione di ravanelli nei vassoi delle uova. Tuttavia, per ottenere un raccolto precoce e ricco, è necessario familiarizzare con alcune regole.

Preparazione dei semi e dei vassoi per le uova

Prima di tutto, devi iniziare a preparare le cassette delle uova. Richiedono un trattamento speciale, poiché in alcuni casi i polli possono essere portatori di salmonellosi: gli agenti causali di questa pericolosa malattia per l'uomo, insieme agli escrementi di uccelli, finiscono sui gusci delle uova. Per non infettare il terreno per piantare i ravanelli attraverso il contatto con le cassette delle uova, vengono pulite con alcool o riscaldate in forno ad una temperatura di 70 gradi.

Dopo aver elaborato il lato inferiore di ciascuna cassetta, è necessario tagliare la parte superiore delle celle utilizzando un coltello affilato o delle forbici. Il risultato dovrebbe essere dei fori passanti, con i quali le cassette dovrebbero essere rivolte verso il basso quando posizionate a terra.

Se usi i semi di ravanello raccolti, si consiglia di trattarli con "Tiram" prima di piantare.Il trattamento con questo preparato proteggerà ulteriormente i ravanelli piantati negli ovuli dalla formazione di marciume radicale. I semi acquistati in un negozio, di norma, non richiedono lavorazione, poiché è già stata eseguita dai produttori. Se lo si desidera, i semi possono essere germinati prima della semina immergendoli in acqua tiepida per 12-16 ore.

Importante! I semi di ravanello devono essere accuratamente asciugati prima di piantare nelle cellule.

Come seminare i ravanelli negli ovociti

Il momento ottimale per il lavoro di semina è considerato la stagione primaverile. È preferibile l'inizio della primavera, ma prima di tutto è necessario basarsi sulle condizioni climatiche. I semi iniziano a germogliare a temperature di 3 gradi Celsius.

La regola principale per la semina dei semi di ravanello nelle cassette delle uova è che ogni seme deve essere collocato in una cella separata. I semi di ravanello hanno un tasso di germinazione quasi del 100%, quindi, se ne vengono piantati diversi in una cella, le piantine dovranno successivamente essere diradate, causando così danni al sistema radicale.

Algoritmo per la semina dei ravanelli negli ovociti:

  1. Posiziona gli ovuli preparati nella zona prescelta, pressandoli nel terreno in modo che il terreno inizi a sporgere leggermente dai fori. Ciò consente di evitare uno spazio tra il terreno e le cassette, in cui i semi possono cadere.
  2. Fissare le cassette con graffette di filo normale in modo che non vengano portate via dal vento.
  3. Ordina i semi, rimuovendo tutti i detriti. Scegli quelli più grandi. Metti un seme in ogni cella e cospargilo con sabbia di fiume.
  4. Innaffia generosamente.

Gli ovociti vengono cosparsi di sabbia anziché di terra, poiché la sabbia presenta numerosi vantaggi: non forma una crosta dopo l'essiccazione e durante la raccolta è sufficiente scrollarla di dosso e le radici diventeranno pulite.

C'è un altro modo per piantare i ravanelli negli ovuli:

  1. Scava e poi allenta il terreno aggiungendo gusci d'uovo tritati e cenere mentre scavi.
  2. Posiziona gli ovuli preparati sul letto del giardino.
  3. Versare acqua sulle cellule fino a quando non saranno inzuppate.
  4. Versa un po' di humus sul fondo delle celle.
  5. Metti i semi e copri con un piccolo strato di terra.
  6. Acqua.
  7. Cospargere nuovamente con terriccio misto a humus, quindi annaffiare nuovamente.

Dopo la semina, il letto deve essere coperto con pellicola fino alla comparsa dei primi germogli, senza dimenticare di aerare regolarmente. Di norma, i semi iniziano a germogliare e germogliano attivamente entro circa una settimana.

Consiglio! I residenti estivi esperti conoscono un modo per godersi continuamente i ravanelli freschi per un lungo periodo. Per fare questo, deve essere seminato settimanalmente. In questo caso, quando il vecchio raccolto sarà già stato raccolto, il nuovo inizierà solo a maturare. Un altro trucco è piantare diverse varietà con periodi di maturazione diversi.

Come far crescere i ravanelli negli ovuli

La successiva cura dei ravanelli nei portauova è abbastanza semplice. La temperatura dell'aria ottimale per questa coltura è compresa tra 16 e 20 gradi Celsius. Le giovani piante saranno in grado di sopportare ondate di freddo a breve termine fino a 3 gradi sotto zero, ma durante le gelate prolungate moriranno.

È importante ricordare che, come tutti gli ortaggi a radice, i ravanelli preferiscono il terreno umido (il livello di umidità del terreno consigliato è del 60 - 70%) e non tollerano la siccità.Se il terreno non è sufficientemente inumidito, gli ortaggi a radice diventeranno piccoli e la loro buccia diventerà densa e ruvida. Se troppo umido, il fogliame inizierà a ingiallire e si formeranno delle crepe sulle radici.

È meglio annaffiare i ravanelli che crescono nei vassoi delle uova ogni giorno con piccole porzioni d'acqua. Altrimenti, lo strato superficiale della miscela di terreno potrebbe seccarsi. Il momento ottimale per l'irrigazione è la sera dopo il tramonto. Durante l'irrigazione, dovresti sempre concentrarti sulla temperatura dell'aria e sulla quantità di precipitazioni. Durante la stagione fredda, la frequenza dell'irrigazione dovrebbe essere ridotta a tre volte a settimana.

I ravanelli nei vassoi delle uova possono essere annaffiati in un altro modo:

  • 2 - 3 volte a settimana - durante la siccità e il caldo;
  • Una volta alla settimana - in caso di pioggia.

Il consumo di acqua in questo caso, in media, dovrebbe essere di circa 10 litri per 1 mq. M.

Consiglio! Si consiglia di annaffiare i ravanelli negli ovuli con acqua piovana dolce, sul sito è possibile installare diverse botti aperte per raccoglierla. Se ciò non è possibile, è possibile utilizzare acqua di rubinetto accuratamente stabilizzata.

Se il terreno è stato ben fertilizzato prima della semina, non è necessaria un'ulteriore concimazione, che può provocare l'accumulo di nitrati nelle radici. Non è necessario allentare le radici piantate nella sabbia, poiché dopo l'irrigazione non si forma una crosta. Il terreno terroso viene periodicamente allentato e dovrebbe anche essere pacciamato con uno strato di torba o humus per evitare un'eccessiva evaporazione dell'umidità.

Il periodo di maturazione delle radici è di circa 30 giorni.

Parassiti e malattie

Tra i parassiti, i ravanelli sono principalmente minacciati dagli scarabei delle pulci crocifere. Puoi sbarazzartene usando cenere, infuso di tanaceto, soluzione di acqua e sapone o spolverando con polvere di tabacco.

Oltre agli scarafaggi delle pulci delle crocifere, gli ortaggi a radice possono essere attaccati da vari coleotteri, farfalle e lumache. Come rimedi popolari per respingere i parassiti, vengono utilizzati fertilizzanti da liquame e spruzzatura di piante con tintura di droga o giusquiamo.

Conclusione

Piantare i ravanelli negli ovuli facilita notevolmente il processo di coltivazione dei raccolti, motivo per cui questo metodo sta diventando sempre più popolare. La tecnologia aiuta a ottenere un raccolto ricco e di alta qualità, che durante la crescita nulla può interferire o danneggiare. Allo stesso tempo, la raccolta diventa solo più semplice, basta tirare leggermente le cime e le radici lasceranno gli ovociti senza troppi sforzi.

Lascia un feedback

Giardino

Fiori

Contenuto