Contenuto
Tomato Nadezhda F1 è il nome dato dagli allevatori siberiani a un nuovo ibrido di pomodoro. Il numero delle varietà di pomodori è in costante crescita, si creano specie vegetali più adatte alla coltivazione nella zona centrale della nostra vasta patria e nelle zone dove le condizioni climatiche lasciano molto a desiderare. Il pomodoro Nadezhda è stato creato per crescere proprio in tali condizioni. Resiste al gelo, si adatta bene ai periodi siccitosi, si ammala raramente ed è molto facile da curare. Caratteristica distintiva è la piccola dimensione del frutto, che consente la raccolta invernale del pomodoro nella sua interezza. La buccia del frutto è sottile, ma resistente, tollera bene il trattamento termico e non si screpola.
Caratteristiche e descrizione della varietà
I pomodori della varietà Nadezhda sono caratterizzati dalle seguenti qualità e proprietà fondamentali:
- Le piantine di pomodoro Nadezhda possono essere piantate sia in serre riscaldate che in piena terra con un rivestimento traslucido obbligatorio in caso di improvvisa ondata di freddo;
- la cultura si riferisce ai pomodori di fruttificazione precoce;
- la varietà di pomodoro Nadezhda è determinata, cioè una pianta a crescita limitata, l'altezza del cespuglio varia da 60 cm a 1 metro;
- i cespugli di pomodoro sono voluminosi per la formazione di un gran numero di fusti, questo richiederà la formazione della pianta su tralicci o supporti;
- foglie di colore verde scuro, di media grandezza, necessitano di essere diluite;
- i pennelli formano 4-5 infiorescenze, da cui maturano un corrispondente numero di pomodori;
- i frutti del pomodoro sono palline di media grandezza della stessa dimensione, il peso medio di un esemplare è di 85 grammi, la buccia del pomodoro è lucida, all'inizio della maturazione è di colore verde chiaro, e per i pomodori completamente maturi è di colore rosso vivo, il i pomodori sono uniformi e lisci, di aspetto molto attraente;
- il gusto dei pomodori Nadezhda è ottimo, il frutto è dolce, contiene molti microelementi e vitamine utili;
- I pomodori Nadezhda hanno una lunga durata di conservazione, tollerano bene il trasporto e la percentuale di perdite in questo caso è insignificante;
- I pomodori Nadezhda, secondo i giardinieri, sono universali nel consumo, frutta fresca, salata, in salamoia, nelle insalate e nelle salse sono ugualmente gustosi, qualsiasi buongustaio esigente non rifiuterà i succhi preparati con questi pomodori;
- la resa del raccolto è superiore alla media, per 1 m2 piantagioni, puoi raccogliere fino a 5-6 chilogrammi di pomodori, questo valore aumenterà se fornirai ai pomodori la cura adeguata e seguirai tutte le regole della tecnologia agricola.
Preparazione del terreno
Il pomodoro Nadezhda F1 è impegnativo per il terreno, quindi tutte le misure per prepararlo dovrebbero iniziare un mese prima di piantare le piantine o eseguire questo lavoro in autunno. È imperativo soddisfare i requisiti agrotecnici in questo processo; la resa dei pomodori e i loro indicatori tecnici dipendono in gran parte dalla composizione del terreno: presentazione, durata di conservazione, trasportabilità.
Come preparare il terreno in serra o aiuole all'aperto
Soffermiamoci su questo problema in modo più dettagliato, poiché i pomodori Nadezhda necessitano di terreno preparato secondo tutte le regole della tecnologia.Per un esempio visivo, abbiamo pubblicato qui diverse foto e video in cui puoi vedere come i giardinieri esperti lo fanno sui loro appezzamenti:
- In autunno o in primavera, un mese prima di piantare le piantine nel terreno, scavare con cura il terreno ed eliminare le radici erba e altri piccoli detriti: rametti, sassi, schegge, resti vegetali.
- Una settimana o poco prima viene applicato un fertilizzante complesso e il terreno viene nuovamente scavato e allentato.
Per 1 mq. m sono sufficienti 2 secchi di concime organico, costituito da parti uguali di humus fogliare e stallatico. Se avete poca sostanza organica in scorta, aggiungetela direttamente nei fori in ragione di 0,5 kg per foro. Mescolare il terreno nei fori con un additivo organico. Come fertilizzanti minerali vengono utilizzate miscele di potassio-fosforo o additivi speciali per pomodori. Si aggiungono prima di scavare l'area; sarà sufficiente un bicchiere da 200 g per 1 metro quadrato. M.
Le miscele contenenti azoto non devono essere aggiunte se i fertilizzanti organici vengono applicati in quantità sufficienti. L'eccesso di azoto migliora lo sviluppo di tutte le parti fuori terra della pianta, il che porta alla formazione di steli e foglie in eccesso e non si formano quasi nessuna ovaia del frutto. - Se necessario, disinfettare il terreno. Per fare questo, il terreno nei buchi viene versato con acqua e vengono aggiunti speciali agenti chimici e biologici: Fitosporina, Trichodermin, Glinokladin.
- Al pomodoro Nadezhda non piacciono i terreni acidi. Puoi controllare il livello di acidità utilizzando strisce di cartina di tornasole, vendute nei negozi. Il valore normale per piantare pomodori dovrebbe essere compreso tra 6-7 unità su un'unica scala. Dopo aver visto il video alla fine dell'articolo, saprai come farlo nella pratica.
Il terreno per i pomodori è pronto, dopo 7-10 giorni puoi iniziare a piantare piantine nel terreno.
Approdo
Con l'arrivo delle calde giornate primaverili è tempo di piantare le piantine. Ciò accade alla fine di maggio o all'inizio dell'estate, quando la minaccia del gelo è passata e il terreno si è sufficientemente riscaldato. Preparare immediatamente un riparo in pellicola in caso di improvviso abbassamento della temperatura. Di notte in questo periodo si consiglia anche di coprire le piantagioni con pellicola, di notte la temperatura è ancora troppo bassa per le giovani piante di pomodoro.
Le piantine possono essere piantate in una serra un po' prima, in aprile-maggio, dove l'aria viene riscaldata molto prima sotto i raggi del sole e lo spazio è protetto dai venti freddi.
La tecnologia per piantare i pomodori Nadezhda è la stessa per le serre e i terreni aperti:
- scavare buche profonde 15-20 cm ad una distanza di almeno 0,5 metri l'una dall'altra;
- rilasciare con attenzione la piantina dal contenitore della piantina;
- sistemare le piantine insieme ad una zolla di terra in modo che la zolla non si sfaldi; è meglio inumidirla prima dello scavo;
- ricoprire le piantine con la terra, realizzando un piccolo monticello attorno alla buca in modo che l'acqua non si diffonda in direzioni diverse;
- versare abbondante acqua tiepida, attendere che l'umidità venga assorbita;
- pacciamare la piantina con torba, segatura o pellicola in PVC scuro.
La sera coprite le aiuole con le piantine piantate con pellicola per creare una temperatura confortevole durante la notte; potete rimuoverla durante il giorno.
Cura
Il pomodoro Nadezhda F1, secondo i giardinieri, è facile da curare, ma dopo aver piantato le piantine, non dovresti dimenticartene completamente, dovresti prenderti cura e prenderti cura costantemente delle piante, questo garantirà rendimenti elevati e garantirà il sano sviluppo delle piantine . È necessario soddisfare i consueti requisiti per la cura dei pomodori:
- Annaffiare i pomodori - 1-2 volte a settimana, in caso di siccità persistente - molto più spesso (tutti i giorni) o quando lo strato superiore del terreno si asciuga.
- Rimuovere regolarmente le erbacce.
- Allentare il terreno per una migliore aerazione, se è necessaria o impossibile un'irrigazione regolare.
- Prevenzione e controllo dei parassiti - se necessario.
- Giarrettiera e formazione del cespuglio - man mano che la pianta cresce.
I giardinieri svolgono questo lavoro ogni giorno, non solo i pomodori crescono nei loro giardini, tutte le piante richiedono cure, quindi svolgere tale lavoro non è gravoso e semplice per un giardiniere. Gli appassionati giardinieri dilettanti sono pronti a trascorrere intere giornate sui loro appezzamenti, prendendosi cura delle colture già piantate o sperimentando nuove varietà, come il pomodoro Nadezhda.
Recensioni di giardinieri sperimentali
È passato pochissimo tempo dalla comparsa in vendita dei semi di pomodoro Nadezhda, ma molti coltivatori curiosi sono già riusciti a provare questa varietà nei loro giardini e nelle serre. Oggi sono pronti a condividere la loro esperienza con i nostri lettori:
Conclusione
I pomodori Nadezhda non sono ancora conosciuti da una vasta gamma di amanti delle piante da giardino, ma il processo della loro distribuzione è già avviato rapidamente: via Internet, scambio tra vicini e rari casi di acquisto in vendita libera.