Aghi di abete rosso: proprietà benefiche per l'uomo

Le conifere sono note da tempo come piante utili che vengono utilizzate attivamente nella medicina popolare. Tutte le varietà hanno una struttura e una composizione chimica simili e possono essere utilizzate per il trattamento. Le proprietà benefiche e le controindicazioni degli aghi di abete rosso sono qualcosa con cui dovresti assolutamente familiarizzare per non danneggiare il corpo.

Composizione chimica degli aghi

L'abete rosso è popolare grazie alla ricca composizione chimica dei suoi aghi, che lo rende utile. Gli aghi contengono vitamine dei gruppi C, E, B3. Un'alta percentuale di sali minerali e oligoelementi: rame, ferro, cromo, manganese, cobalto. Gli aghi di abete rosso contengono acidi benefici. Tra questi ci sono l'acido abietico, l'acido idrossipalmitico, l'acido oleico, l'acido stearico e l'acido benzoico.

Ciò che rende utili gli aghi di abete rosso è il contenuto di carotenoidi nella loro composizione. Inoltre ci sono resine, oli essenziali e tannini. Secondo l'analisi chimica, molti componenti utili non sono solo negli aghi di pino. Si trovano nel polline e nei coni. Pertanto, le passeggiate nei parchi con abeti rossi sono altrettanto benefiche per l'organismo, così come nelle pinete.

I componenti contenuti negli aghi di abete rosso hanno un effetto benefico sugli alberi e sugli arbusti che crescono nelle vicinanze.

I benefici degli aghi di abete rosso per il corpo umano

I benefici degli aghi di abete rosso per il corpo umano sono spiegati dalla loro ricca composizione chimica. Grazie al loro contenuto di vitamina C, hanno proprietà battericide. Gli aghi sono usati per migliorare l'immunità. I composti essenziali presenti nell'abete rosso apportano benefici al corpo durante i raffreddori e le malattie delle prime vie respiratorie.

Importante! Gli aghi di abete rosso sono utili non solo per le persone, ma anche per gli animali domestici. In inverno possono essere somministrati aghi macinati in modo che ricevano le vitamine mancanti.

Inoltre, gli aghi di abete rosso possono avere effetti diuretici, diaforetici, coleretici, antiscorbutici, analgesici e cicatrizzanti. Gli aghi sono considerati benefici per molti sistemi del corpo umano. Con il suo aiuto puoi alleviare la fatica, stimolare l'attività cerebrale, normalizzare il sistema nervoso e risolvere i problemi del sonno. Inoltre, gli aghi di pino favoriscono la guarigione delle ferite, aiutano il funzionamento del sistema cardiovascolare e migliorano la digestione.

Gli aghi di abete rosso contengono oli essenziali. Agiscono come fitoncidi ad ampio spettro. Più alta è la temperatura dell'aria, più sostanze vengono rilasciate. Distruggono i batteri nocivi, i funghi putrefattivi e le loro parti e combattono i microbi patogeni. Grazie a ciò, aiutano lo sviluppo della microflora benefica nel corpo.

Controindicazioni e danni agli aghi di abete rosso

Gli aghi di abete rosso hanno molte proprietà benefiche, ma possono anche causare danni. Il loro uso è controindicato alle persone con malattie renali, epatite e alle donne in gravidanza. L'uso degli aghi di abete rosso dovrebbe essere evitato in caso di gastrite e intolleranza individuale.

In caso di asma o emicrania, l'inalazione eccessiva di aroma di abete rosso e il consumo di aghi di pino possono aggravare la situazione. In alcuni casi si osservano problemi al tratto gastrointestinale.

Le infusioni di alcol a base di aghi di abete rosso non andranno a beneficio dei bambini sotto i 12 anni o delle persone dopo un infarto o un ictus. Dovresti evitarli se soffri di malattie epatiche e renali esistenti. Le conseguenze negative del consumo di aghi di pino possono includere nausea, eruzioni cutanee, arrossamento e desquamazione della pelle.

Utilizzo nella medicina popolare

Gli aghi di abete rosso sono più popolari nella medicina popolare. Sulla base di esso vengono preparati infusi, decotti e unguenti. Sono utilizzati attivamente per varie malattie.

Importante! Gli aghi di abete non sostituiscono, ma completano il trattamento prescritto da uno specialista. Dovresti usare gli aghi di pino solo dopo aver consultato un medico.

Bagno al pino

I giovani aghi di abete rosso hanno proprietà benefiche. Può essere utilizzato per preparare bagni. Aiutano bene con i reumatismi e l'osteocondrosi. Per loro è necessario utilizzare giovani aghi di abete rosso. È consentita l'aggiunta di coni. Un tale bagno aiuterà ad alleviare la fatica e l'eccitazione nervosa.

Devi prendere gli aghi di pino (puoi aggiungere i coni) e tritarli. Versare la miscela risultante con acqua fredda. Per 1 kg di aghi sono necessari 5 litri di acqua. La miscela risultante deve essere bollita per 20-30 minuti.

Il brodo marrone deve essere filtrato e versato nel bagno. La temperatura dell'acqua non deve superare i 40 OC. Non dovresti trascorrere più di 15 minuti nella vasca da bagno. Devi versare così tanta acqua in modo che non salga al livello del tuo cuore. Si consiglia di fare un bagno del genere una volta ogni due giorni.

È consentito utilizzare aghi di alberi di specie diverse

Tè al pino

Il tè a base di aghi di abete è utile per il raffreddore. Aiuta a migliorare l'immunità e ad alleviare la tosse.Inoltre, può aiutare a pulire i vasi sanguigni e ridurre i livelli di colesterolo.

Per preparare il tè con gli aghi di abete rosso, devi prendere aghi freschi o secchi. Macinarli. Per questo è conveniente usare le forbici. Gli aghi di pino freschi hanno un gusto e un aroma più brillanti, quindi non è necessario tritarli.

Un cucchiaio di aghi deve essere versato con un bicchiere di acqua bollente. Lasciare fermentare per 2-3 ore. Puoi cuocere a fuoco lento per 20 minuti e bere subito. Prima di bere, il tè deve essere filtrato con una garza. Se lo si desidera, è possibile aggiungere miele, zucchero, erbe aromatiche, scorze di agrumi. Si consiglia di bere il tè dagli aghi di abete rosso 1-2 volte al giorno.

Decotto di aghi di pino

Un decotto a base di aghi di abete aiuterà ad alleviare l'infiammazione delle vie urinarie, purificare il sangue e aiutare a combattere la carenza vitaminica. Per prepararlo vi serviranno due cucchiai di aghi di pino e 200 g di acqua bollente.

Gli aghi di abete rosso devono essere tagliati. Per fare questo, puoi usare un coltello affilato o delle forbici. Gli aghi schiacciati vengono posti in una casseruola e riempiti con acqua bollita. Cuocere il composto a fuoco basso per circa 20 minuti. Quindi versare in un thermos e lasciare agire per tre ore.

Il liquido infuso deve essere filtrato attraverso una garza e versato in una bottiglia pulita. Conservare il decotto in frigorifero. La durata di conservazione è di tre giorni. Affinché il decotto abbia benefici per l'organismo, è necessario berlo due volte al giorno, 50 g ciascuno, se lo si desidera è possibile aggiungere zucchero o miele.

Tintura di alcol

Per preparare una tintura alcolica, devi prendere 250 g di aghi di pino e 0,5 litri di vodka. Sciacquare gli aghi di abete rosso e asciugarli bene con un asciugamano. Taglia gli aghi di pino con le forbici o un coltello in pezzi arbitrari. Metti gli aghi in una casseruola, aggiungi la vodka e chiudi bene il coperchio. Conserva la tintura per due settimane in una stanza buia a temperatura ambiente.Dopo 14 giorni, deve essere filtrato con una garza e versato in una bottiglia pulita.

La tintura finita viene conservata in frigorifero o in una stanza buia e fresca. La durata di conservazione è di un anno. Questa tintura è utile per il raffreddore, la carenza vitaminica e l'insonnia. Dovrebbe essere preso tre volte al giorno, un cucchiaio.

Puoi preparare tinture alcoliche da diverse parti di abete rosso

Infusione di aghi di abete rosso

Per la bronchite, il raffreddore e l'influenza è utile utilizzare un infuso di aghi di abete rosso, ricco di vitamina C. Per prepararlo bisogna tritare gli aghi e metterli in un barattolo da un litro. Versarci sopra dell'acqua bollente. Dopo il raffreddamento, aggiungere due cucchiaini di acido citrico all'acqua di abete rosso.

Il liquido risultante deve essere rimosso per tre giorni in modo che possa infondere. Successivamente, filtrare con una garza e versare in un contenitore pulito. Un utile infuso a base di aghi di abete rosso è pronto per l'uso.

Quando raccogliere e come conservare

I benefici degli aghi di abete rosso per il corpo umano sono innegabili. Tuttavia, affinché gli aghi mantengano le loro proprietà medicinali più a lungo, è necessario seguire le raccomandazioni per la loro raccolta e ulteriore conservazione. Puoi iniziare a raccogliere gli aghi in qualsiasi momento dell'anno. Tuttavia, è meglio farlo nel tardo autunno o all’inizio dell’inverno. Dopotutto, è allora che gli aghi contengono la maggior parte delle sostanze benefiche per il corpo.

Vale la pena raccogliere gli aghi di abete rosso in luoghi lontani dalle zone residenziali e dalle strade. I rami devono essere tagliati con attenzione con una leggera angolazione.

Importante! Quando si raccolgono aghi di abete rosso, non è consigliabile spezzare i rami.

A casa, gli aghi devono essere lavati e asciugati accuratamente. Dopodiché dovrebbero essere tritati finemente. Può essere macinato in un tritacarne.

Il raccolto dell'abete rosso è meglio conservarlo in scatole di cartone o di legno o in sacchetti di carta.Devono essere lasciati in ambienti asciutti ma ben ventilati. La durata di conservazione degli aghi di abete rosso raccolti è di due anni.

Conclusione

Le proprietà benefiche e le controindicazioni degli aghi di abete rosso sono ciò che ha ogni albero, indipendentemente dalla sua varietà. Se usati correttamente, gli aghi possono migliorare la tua salute. Ma in alcune situazioni possono essere dannosi, quindi si consiglia di consultare un medico prima dell'uso.

Lascia un feedback

Giardino

Fiori