Contenuto
- 1 Benefici del miele di tarassaco
- 2 Come preparare il miele di tarassaco in casa
- 3 Come fare il miele di tarassaco secondo la ricetta classica
- 4 Come preparare il miele di tarassaco da 400 denti di leone
- 5 Come fare il miele di tarassaco con il limone
- 6 Come preparare il miele di tarassaco senza cottura: ricetta n. 1
- 7 Miele di tarassaco senza cottura: ricetta n. 2
- 8 Una ricetta originale per fare il miele di tarassaco con foglie di menta e ciliegio
- 9 Miele fatto in casa di tarassaco, arance e limoni
- 10 Come usare il miele di tarassaco
- 11 Restrizioni e controindicazioni
- 12 Come conservare il miele di tarassaco
- 13 Conclusione
Il miele di tarassaco è considerato uno dei prodotti delle api più rari. Ciò è dovuto al fatto che il nettare della pianta ha un sapore amaro. Pertanto, le api tendono a non raccoglierlo. Nonostante ciò, il prodotto contiene molte sostanze benefiche per il corpo umano.
Benefici del miele di tarassaco
Il tarassaco è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Esistono più di 2000 varietà della pianta. La specie più comune in Russia è il dente di leone comune. L'altezza della pianta può variare da 10 a 50 cm.Il dente di leone è considerato senza pretese, quindi può essere trovato sui bordi delle strade, nei campi fioriti, nei parchi e nelle foreste.
Il miele di tarassaco è disponibile in due tipologie: naturale e artificiale. Nel primo caso il prodotto viene realizzato dalle api digerendo il nettare di una pianta. Il miele artificiale viene preparato in casa utilizzando i materiali disponibili. In questo caso non è necessario ricorrere all'aiuto delle api. I benefici del miele di tarassaco risiedono nella sua ricca composizione. Include i seguenti componenti:
- sodio;
- fosforo;
- rame;
- manganese;
- zinco;
- ferro;
- potassio;
- selenio.
Ci sono molte controversie sui benefici e sui danni del miele di tarassaco. La pianta viene spesso utilizzata come ingrediente principale per la preparazione di medicinali. Per le malattie della pelle, il prodotto a base di miele viene applicato localmente. Se è necessario eliminare le malattie degli organi interni, viene assunto per via orale. Spesso un medicinale viene utilizzato come agente aggiuntivo alla terapia farmacologica principale. I vantaggi del prodotto curativo sono i seguenti:
- abbassare i livelli di colesterolo nel sangue;
- pulire il corpo dalle tossine;
- ripristino della funzione respiratoria in presenza di asma;
- rimozione del muco dai polmoni;
- riduzione del dolore alle articolazioni;
- fornendo un effetto ringiovanente sulla condizione della pelle e dei capelli;
- normalizzazione del sistema nervoso;
- rafforzare il sistema immunitario;
- migliorare il funzionamento del tratto gastrointestinale;
- stabilizzazione della pressione sanguigna;
- ridurre la probabilità di sviluppare urolitiasi;
- effetto coleretico;
- normalizzazione della funzione del fegato e della cistifellea;
- rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.
È particolarmente utile assumere miele di tarassaco per le persone con un sistema immunitario indebolito.Il prodotto contiene molte vitamine e minerali. Grazie al suo contenuto di fosforo ha un effetto rinforzante sul sistema scheletrico e sui muscoli. A causa della presenza di magnesio e potassio nella composizione, il prodotto previene i disturbi elettrolitici nel corpo. Questo aiuta a normalizzare il sonno, eliminare crampi e dolori muscolari.
Inoltre, il miele ha la capacità di ripristinare i livelli ormonali e stabilizzare il sistema respiratorio. Il contenuto di manganese elimina la sonnolenza e ripristina il funzionamento del sistema nervoso. La presenza di zinco nel miele aiuta ad accelerare i processi rigenerativi della pelle. Pertanto, il prodotto viene spesso utilizzato per scopi cosmetici.
I medici consigliano di includere lo sciroppo di tarassaco nella dieta dei bambini e degli anziani. Promuove lo sviluppo attivo di organi importanti e previene la formazione di malattie croniche. Il consumo regolare di miele può essere un'alternativa ai complessi vitaminici. Per ottenere il risultato desiderato è sufficiente mangiare un paio di cucchiai di miele di tarassaco al giorno.
In alcuni casi, il miele sintetico di tarassaco viene utilizzato per prevenire il cancro. Ciò è dovuto all'alto contenuto di selenio. Il minerale è in grado di far fronte alla diminuzione dell'appetito, ai sintomi di anemia e ai disturbi nervosi. Gli uomini ne hanno bisogno per regolare la funzione riproduttiva.
Come preparare il miele di tarassaco in casa
Produrre il miele dai denti di leone è un compito piuttosto problematico. Ma ne vale assolutamente la pena. È importante adottare un approccio responsabile nella raccolta e nell’approvvigionamento delle materie prime.Il miele viene preparato sia dai gambi che dai fiori.
Si consiglia di raccogliere la pianta in luoghi lontani da fabbriche e autostrade. I luoghi più ottimali per la raccolta sono i prati fioriti e le rive dei fiumi. Non è consigliabile raccogliere fiori in caso di pioggia. Hanno bisogno di stare al sole per almeno un giorno. Le piante con i boccioli semiaperti non dovrebbero essere raccolte. Si consiglia di utilizzare un coltello durante il processo di raccolta.
Da quali parti della pianta è prodotto il miele di tarassaco?
Molto spesso, i fiori di tarassaco vengono utilizzati per produrre il miele di tarassaco. Su di essi si accumula il polline, che contiene un gran numero di componenti utili. Alcune ricette coinvolgono anche i fusti della pianta. La parte della radice viene utilizzata per preparare decotti e infusi con effetti medicinali.
Raccolta e preparazione delle materie prime
La raccolta viene effettuata nella seconda metà di maggio, quando avviene la fioritura. La preparazione delle materie prime prevede un'accurata pulizia sotto l'acqua corrente. Prima di ciò, la parte floreale viene separata dagli steli. È importante non strofinare energicamente per non rimuovere il polline insieme allo sporco. Non è necessario tagliare i fiori. L'eccezione è quando è richiesto da prescrizione.
Come fare il miele di tarassaco secondo la ricetta classica
Il modo più semplice per preparare il miele di tarassaco è secondo la ricetta classica. Prevede l'utilizzo dei seguenti componenti:
- zucchero – 900 g;
- acqua filtrata – 500 ml;
- fiori di tarassaco – 500 g.
Processo di cottura:
- Dopo averli puliti con acqua, i fiori essiccati vengono versati in un contenitore di vetro e ricoperti di zucchero. Gli ingredienti vengono posti in un barattolo a strati.
- L'acqua viene versata fino al bordo del contenitore.
- Chiudete il barattolo con un coperchio e mettetelo da parte al sole. Il processo di fermentazione avrà luogo entro 2 settimane.
- Trascorso il tempo specificato, il prodotto viene distribuito in vasetti.
Come preparare il miele di tarassaco da 400 denti di leone
È diventata molto diffusa una ricetta per il miele di tarassaco nella quantità di 400 pezzi. Il suo segreto sta nel volume rigorosamente controllato degli ingredienti. Grazie a ciò vengono preservate le sostanze benefiche che hanno un effetto positivo sul corpo umano. Per la preparazione avrai bisogno dei seguenti componenti:
- 400 fiori di tarassaco;
- 500 ml di acqua;
- 1 kg di zucchero.
Algoritmo di cottura:
- I fiori vengono immersi in una padella profonda e riempiti con la quantità necessaria di acqua fresca.
- Il contenitore viene posto sul fuoco, dopodiché la composizione viene portata a ebollizione.
- Dopo l'ebollizione, la miscela di fiori viene fatta bollire per 2 ore.
- Utilizzando una garza, filtrare il liquido.
- Si aggiunge lo zucchero e si rimette sul fuoco. Dopo l'ebollizione, lasciare la miscela di zucchero a fuoco basso per 10 minuti. È necessario mescolarlo costantemente per evitare che si bruci.
- La prontezza del prodotto è determinata dal suo spessore. La consistenza dovrebbe assomigliare al miele d'api.
Come fare il miele di tarassaco con il limone
Una ricetta per il miele di tarassaco con l'aggiunta di limone è adatta per l'uso durante la stagione fredda. È ricco non solo di minerali, ma anche di vitamina C, presente in grandi quantità negli agrumi.
Componenti:
- 300 g di denti di leone;
- 500 ml di acqua;
- 1 limone.
Processo di cottura:
- I fiori vengono lavati con acqua fredda e poi asciugati.
- Le materie prime vengono versate 1 cucchiaio.acqua e portare ad ebollizione, quindi cuocere per diversi minuti.
- Spremi il succo di limone nella miscela risultante.
- Il liquido viene infuso sotto il coperchio per 7 ore.
- In un contenitore separato preparare lo sciroppo da 1 cucchiaio. zucchero e 1 cucchiaio. acqua.
- Dopo l'infusione, il liquido dei denti di leone viene filtrato e unito allo sciroppo di zucchero.
- La miscela risultante viene riscaldata a fuoco basso per 10 minuti.
- Il miele risultante viene arrotolato in piccoli vasetti.
Come preparare il miele di tarassaco senza cottura: ricetta n. 1
Non meno richiesta è una ricetta semplice per fare il miele di tarassaco, che non prevede la bollitura degli ingredienti. In termini di effetto, non è in alcun modo inferiore al miele preparato ad alta temperatura. La ricetta utilizza i seguenti ingredienti:
- 3 cucchiai. Miele;
- 200 fiori di tarassaco.
Ricetta:
- I fiori vengono accuratamente lavati e passati al tritacarne o schiacciati con un frullatore.
- Il miele viene aggiunto alla pasta di fiori risultante.
- Dopo aver mescolato i componenti, il prodotto viene arrotolato in vasetti.
Miele di tarassaco senza cottura: ricetta n. 2
Ingredienti:
- 1 kg di zucchero;
- 350 g di infiorescenze di tarassaco;
- 500 ml di acqua potabile.
Ricetta:
- I denti di leone vengono versati in una padella e riempiti d'acqua. Fai bollire il miele a fuoco basso per 3 minuti.
- Dopo il raffreddamento, la soluzione viene filtrata. La polpa del dente di leone viene smaltita.
- Versare lo zucchero in un contenitore pulito e riempirlo con il liquido del dente di leone.
- La composizione viene portata a ebollizione e lasciata a fuoco basso per 10 minuti. Lo sciroppo risultante viene versato in barattoli.
Una ricetta originale per fare il miele di tarassaco con foglie di menta e ciliegio
Per rendere il miele dei fiori di tarassaco più gustoso e salutare, nella sua preparazione vengono spesso utilizzati ingredienti insoliti.Particolarmente apprezzata è la ricetta con l'aggiunta di ciliegie e menta. Coinvolge i seguenti componenti:
- 500 ml di acqua;
- 300 denti di leone;
- 1,3 kg di zucchero;
- 4 g di foglie di menta;
- mezzo limone;
- 6 g di foglie di ciliegio;
- 4 germogli di chiodi di garofano;
- 5 g di foglie di ribes.
Fasi di cottura:
- Lo sciroppo è composto da zucchero e acqua.
- Il passo successivo è aggiungere i fiori di tarassaco allo sciroppo e cuocere il composto per 25 minuti.
- Nello sciroppo risultante spremere il limone, aggiungere foglie di bacche e chiodi di garofano.
- La miscela viene ribollita per 5 minuti.
- Il prodotto finito viene filtrato attraverso una garza e versato in barattoli.
Miele fatto in casa di tarassaco, arance e limoni
Lo sciroppo di agrumi con denti di leone può facilmente sostituire qualsiasi dessert. Inoltre, affronta efficacemente le malattie dell'apparato digerente. Per fare il miele avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 4 arance;
- 1,5 kg di zucchero;
- 500 g di fiori di tarassaco;
- 2 limoni;
- 3 litri di acqua.
Metodo di cottura:
- Si lavano i fiori con acqua fredda e si tagliano le arance in quarti.
- Mettete gli ingredienti in una pentola e aggiungete l'acqua.
- Dopo l'ebollizione, la miscela viene lasciata cuocere a fuoco lento per un'altra ora.
- Dopo aver tolto dal fuoco, il liquido del tarassaco viene filtrato e mescolato con succo di limone e zucchero.
- Il miele viene rimesso sul fuoco per un'ora. La sua prontezza è indicata dal suo oscuramento.
Come usare il miele di tarassaco
Le proprietà curative del miele di tarassaco si manifesteranno al massimo se il prodotto verrà consumato correttamente. Molto spesso è usato come rimedio per varie malattie. Non è consigliabile esporre il miele a temperature elevate.In questo caso, le sue qualità benefiche vengono neutralizzate. In tali situazioni, lo sciroppo di tarassaco viene assunto secondo un regime specifico selezionato dal medico. È accettabile anche mangiarlo come dessert. Il prodotto viene aggiunto al tè e ai prodotti da forno. Per evitare di sviluppare una reazione allergica, è importante limitare la quantità che mangi.
Restrizioni e controindicazioni
Prima di mangiare il miele di tarassaco, devi studiarne le proprietà benefiche e le controindicazioni. In determinate condizioni, il prodotto può avere un effetto negativo. Si sconsiglia di assumerlo nei seguenti casi:
- diabete;
- periodo dell'allattamento al seno e della gravidanza;
- bassa pressione;
- obesità;
- età fino a 3 anni;
- disturbo intestinale.
Si consiglia inoltre di limitare il consumo di miele alle persone predisposte all'obesità. A causa del suo alto contenuto di zuccheri, è considerato ricco di calorie. Il consumo eccessivo di prodotti a base di miele contribuisce all'aumento di peso in eccesso. Le recensioni del miele di tarassaco indicano che non è adatto all'alimentazione dietetica. È altrettanto importante ricordare che il prodotto ha un effetto lassativo. Pertanto, dovrebbe essere usato con estrema cautela.
Come conservare il miele di tarassaco
Si consiglia di arrotolare lo sciroppo medicinale di tarassaco in barattoli presterilizzati. Si conservano in un luogo fresco, al riparo dalla luce. L'opzione migliore è conservare il prodotto nel seminterrato, sul ripiano posteriore di un armadio o nel frigorifero. La durata di conservazione è di diversi mesi. A differenza dei prodotti delle api, il miele di tarassaco si deteriora più velocemente.
Conclusione
Il miele di tarassaco è una delizia sana e gustosa che chiunque può preparare.I suoi benefici saranno più marcati se il prodotto verrà consumato in quantità limitate e solo in assenza di controindicazioni. Prima di introdurlo nella dieta è consigliabile consultare uno specialista per escludere la possibilità di effetti collaterali.