Contenuto [Hide]
La preparazione di frutti e bacche consente a una persona di ottenere la porzione necessaria di vitamine durante la stagione fredda. Il succo di ribes nero per l'inverno è un vero magazzino di nutrienti e microelementi. Un gran numero di ricette diverse ti permetteranno di scegliere la bevanda perfetta che apprezzerà tutti i membri della famiglia.
I benefici e i danni del succo di ribes nero
Una bevanda a base di questa bacca è un ottimo tonico. Sin dai tempi antichi, ha aiutato a ritrovare le forze dopo una giornata lavorativa e ha anche agito come tonico generale in caso di carenza vitaminica. Il succo aiuta a rimuovere le tossine dannose dal corpo, purifica i reni e le vie urinarie.
Secondo le ricette popolari, il succo di ribes nero combatte efficacemente le ulcere dello stomaco e del duodeno. Aiuta anche con la gastrite a bassa acidità. La bevanda viene utilizzata come medicinale aggiuntivo nel trattamento delle malattie del fegato e dell'apparato digerente.
La vitamina C, presente in grandi quantità nei frutti di bosco, ha un ottimo effetto sull'organismo durante il raffreddore. Aiuta ad alleviare i sintomi dell'influenza e del raffreddore: mal di testa e congestione nasale. Il succo è più distruttivo per i ceppi del virus come A2 e B.
Nonostante tutta la sua utilità, esistono diverse restrizioni sull'uso di questa bevanda ai frutti di bosco. In primo luogo in termini di controindicazioni c'è l'intolleranza individuale ai componenti del prodotto, nonché la tendenza di una persona alle reazioni allergiche. I carboidrati contenuti in grandi quantità nei frutti di bosco sono controindicati per le persone che hanno problemi di sovrappeso o diabete. Non è consigliabile bere succo di ribes nero alle persone che hanno recentemente avuto un ictus o un infarto.
Come preparare il succo di ribes nero
Per preparare una bevanda di qualità, è necessario affrontare il processo di preparazione dell'ingrediente principale con particolare responsabilità. Le bacche appena raccolte devono essere accuratamente selezionate per rimuovere foglie, insetti e vari corpi estranei. Da ogni bacca si elimina la coda ed il resto del fiore.
Nel corso di diversi secoli di raccolta del ribes nero, hanno imparato a estrarne il succo in diversi modi. Tradizionalmente, tutti questi metodi sono divisi in 2 grandi gruppi: con e senza spremiagrumi.
Succo di ribes nero attraverso uno spremiagrumi
Usare uno spremiagrumi per ottenere una bevanda deliziosa è l'opzione più semplice.La preparazione del succo di ribes nero attraverso uno spremiagrumi per l'inverno semplifica notevolmente l'intero processo di inscatolamento per le casalinghe. Le bacche vengono poste nella ciotola dello spremiagrumi, il dispositivo viene acceso, dopodiché la bevanda finita viene versata attraverso un foro speciale. La torta rimanente delle bacche viene buttata via.
Esistono 2 tipi di spremiagrumi: a coclea e centrifughi. Per ottenere liquido dal ribes nero, non è consigliabile utilizzare modelli a vite più costosi. Sebbene siano in grado di spremere fino all'ultima goccia di succo, un semplice spremitore centrifugo lo farà molto più velocemente.
Succo di ribes nero senza spremiagrumi
Per preparare un drink senza usare uno spremiagrumi, dovrai dedicare un po 'più di tempo e impegno. Tra tutti i metodi, ce ne sono 3 più popolari:
- Usando un tritacarne. Le bacche vengono poste nella ciotola di un tritacarne e fatte scorrere sulla griglia più piccola.
- Utilizzando un frullatore. Dai frutti si ottiene una purea omogenea. Potete utilizzare sia un frullatore ad immersione che uno stazionario.
- Utilizzando uno schiacciapatate. Le bacche vengono schiacciate per estrarre il succo al loro interno.
Nonostante i vari accorgimenti, il punto comune di tutti i metodi è la preparazione della poltiglia di frutti di bosco. Per ottenere il succo puro, dovrebbe essere filtrato. A questo scopo è più adatto un setaccio fine o una garza arrotolata in più strati.
Ricette di succo di ribes nero per l'inverno
Il concentrato di ribes nero risultante viene utilizzato raramente come bevanda finita. Sebbene ci siano persone che preferiscono il prodotto puro, la maggior parte lo integra con tutti i tipi di additivi. Il primo posto tra tali aggiunte è occupato con sicurezza dallo zucchero: oltre alla dolcezza, è anche un eccellente conservante che può prolungare la durata di conservazione per lungo tempo.Molte persone sostituiscono lo zucchero con il miele: questo completa il gusto e l'aroma della bevanda.
Tra le aggiunte alla bevanda, puoi utilizzare altre varietà di ribes, nonché una varietà di frutti e bacche. Il ribes nero si sposa bene con i frutti rossi. Le ricette di bevande con l'aggiunta di mele e lamponi sono molto popolari.
Una ricetta semplice per il succo di ribes nero
Poiché il ribes nero concentrato ha un gusto piuttosto forte, gli esperti consigliano di aggiungere una piccola quantità di acqua pulita durante la sua preparazione. Per la ricetta vi serviranno:
- 3 kg di ribes nero;
- 250 g di zucchero;
- 300 ml di acqua.
I frutti vengono schiacciati con uno schiacciapatate, mescolati con liquido e messi a fuoco. Dopo che la miscela bolle, riduci il fuoco e fai bollire le bacche per mezz'ora. Il liquido viene raffreddato e filtrato per rimuovere le bucce delle bacche.
Il succo puro viene mescolato con lo zucchero e rimesso sul fuoco. Far bollire il liquido a fuoco medio per 15 minuti. La bevanda finita viene raffreddata e versata in barattoli sterilizzati preparati.
Succo di ribes nero senza zucchero
La bevanda senza zucchero è considerata la più salutare: conterrà la quantità massima di nutrienti e vitamine. Questa ricetta produrrà succo concentrato di ribes nero. Per prepararlo avrete bisogno di 2 kg di frutti di bosco e 150 ml di acqua bollita.
I frutti vengono schiacciati in qualsiasi modo conveniente, mescolati con acqua e posti sul fuoco. È molto importante mescolare periodicamente la miscela di bacche per evitare che si bruci.Mezz'ora dopo l'inizio dell'ebollizione, la padella viene tolta dal fuoco, il succo viene filtrato attraverso una garza piegata in più strati. La bevanda finita viene versata in lattine, che vengono arrotolate sotto i coperchi.
Succo di ribes nero e rosso
La combinazione di ribes rosso e nero crea un gusto di frutti di bosco unico. La bevanda includerà tutte le proprietà benefiche di entrambe le varietà. Volendo si può addolcire con un po' di zucchero. Per prepararti avrai bisogno di:
- 1 kg di ribes nero;
- 1 kg di ribes rosso;
- 500 ml di acqua;
- zucchero a piacere.
La miscela di bacche viene macinata in un frullatore o tritacarne, viene aggiunta acqua e inviata al fuoco. Quando il composto bolle, riduci al minimo il fuoco e cuocilo per mezz'ora mescolando continuamente. Durante questo periodo, la maggior parte dell'acqua bollirà, lasciando solo una bevanda concentrata ai frutti di bosco. Dopo aver filtrato, si assaggia il succo: se è troppo acido si possono aggiungere 200-300 g di zucchero. Il prodotto finito viene versato in barattoli e inviato per ulteriore conservazione.
Con aggiunta di mele
Le mele, come il ribes nero, sono un'ottima fonte di vitamine. Oltre ai loro incredibili benefici, possono conferire alla bevanda un gusto eccellente e un delicato aroma fruttato. Se per preparare la bevanda vengono utilizzate varietà agrodolci, è consigliabile aggiungere una piccola quantità di zucchero al prodotto finito. Per la ricetta vi serviranno:
- 1 kg di mele fresche;
- 1 kg di ribes nero;
- 300 g di zucchero.
Innanzitutto, i succhi vengono preparati separatamente. Le mele vengono sbucciate e private del torsolo, dopodiché vengono inviate allo spremitore. Il ribes nero viene spremuto allo stesso modo. Quindi entrambe le bevande vengono mescolate e viene aggiunto lo zucchero. La miscela risultante viene posta sul fuoco, portata a ebollizione, fatta bollire per 10-15 minuti, quindi tolta dal fuoco.Quando il succo finito si è raffreddato, viene versato in barattoli sterilizzati e inviato alla conservazione.
Con miele e menta
Il miele è sempre stato considerato una delle migliori medicine popolari. In combinazione con il ribes nero, la bevanda può diventare una vera bomba vitaminica che può facilmente liberarsi da qualsiasi raffreddore. La menta, a sua volta, aggiunge un aroma unico che non lascerà nessuno indifferente. Per preparare questa bevanda occorrono:
- 2 kg di ribes nero;
- 250 ml di acqua;
- 150 g miele liquido;
- un mazzetto di menta.
Le bacche vengono schiacciate con uno schiacciapatate, mescolate con acqua e portate a ebollizione. Sotto continua agitazione si fa bollire per 15-20 minuti, poi si raffredda e si spreme fino ad ottenere un liquido limpido. Ad esso viene aggiunto il miele, mescolato e fatto bollire insieme a foglie intere di menta per 10 minuti. Le foglie usate vengono poste in barattoli insieme alla bevanda.
Con lamponi
I lamponi, come il miele, sono un ottimo rimedio contro il raffreddore. Ha un gusto brillante, che in combinazione con il ribes nero ti permette di ottenere un'ottima bevanda ai frutti di bosco. A seconda della varietà di frutti di bosco, puoi aggiungere un po 'di zucchero a piacere. Per la ricetta occorrono:
- 1 kg di ribes nero;
- 1 kg di lamponi;
- 300 ml di acqua;
- 200-300 g di zucchero.
Le bacche vengono mescolate e passate attraverso un tritacarne. Aggiungi acqua alla miscela di bacche e mandala a bollire per 20 minuti. Dopo che il composto si è raffreddato, strizzarlo con un colino fine o una garza piegata in più strati. Se il succo risultante è troppo acido, aggiungi lo zucchero e fai bollire per 5 minuti. Solo dopo viene versato in barattoli e inviato alla conservazione.
Termini e condizioni di conservazione
Se la tecnologia di preparazione viene seguita correttamente, il succo di ribes nero può essere conservato fino a 6-8 mesi. Allo stesso tempo, l'aggiunta di zucchero al prodotto finito ne aumenta la durata di conservazione fino a 12 mesi. Inoltre, non trascurare la sterilizzazione: questa azione aiuterà a proteggere il succo dallo sviluppo di microrganismi dannosi.
Affinché la durata di conservazione del succo di bacche sia la più lunga possibile, è necessario adottare un approccio responsabile per garantire le giuste condizioni. I luoghi bui che non sono esposti alla luce solare diretta sono i migliori. La temperatura ideale per la conservazione è di 4-8 gradi.
Conclusione
Il succo di ribes nero per l'inverno ti consente di preservare tutte le vitamine e i microelementi benefici delle bacche fresche. In combinazione con altri frutti e vari additivi, puoi ottenere un magnifico prodotto che può stupire con il suo gusto anche i buongustai più esigenti.