Contenuto
Non tutte le casalinghe hanno provato a congelare l'aglio, poiché non tutti sanno se è possibile farlo o meno. Si scopre che ci sono molti modi per congelare questo prodotto, i più comuni sono preparare la verdura per un uso futuro inviandola al congelatore in teste, chiodi di garofano e sotto forma di pasta. Le informazioni seguenti ti daranno un'idea di come congelare correttamente un prodotto e ti aiuteranno anche a conoscere tutti i vantaggi e gli svantaggi di questo metodo di conservazione delle verdure.
L'aglio, se congelato secondo la tecnologia consigliata, si comporta perfettamente
È possibile congelare l'aglio per l'inverno?
Potete congelare l'aglio nel congelatore; non è affatto difficile, il procedimento non richiede competenze o conoscenze particolari, basta solo seguire le istruzioni corrispondenti alla ricetta scelta. Poiché il prodotto, se conservato fresco per lungo tempo, comincia a seccare, marcire e ossidarsi, il congelamento è un ottimo modo per evitare ciò. Il procedimento permette inoltre di preservare le sostanze contenute nell'ortaggio che lo rendono aromatico e gustoso.Puoi anche congelare l'aglio perché dopo la procedura vengono mantenuti tutti i suoi benefici, il prodotto continua a svolgere tutte le sue funzioni, vale a dire: aiuta a uccidere i germi, aiuta a rafforzare il sistema immunitario, accelera il metabolismo, proprio come un prodotto fresco, combatte i parassiti e previene la formazione di trombosi. Naturalmente, l'odore e il sapore dell'aglio dopo il congelamento diventano leggermente meno pronunciati, ma questi cambiamenti sono quasi invisibili.
È consuetudine congelare l'aglio perché questo metodo è il metodo di conservazione più efficace.
Vantaggi e svantaggi del congelamento
La procedura per preparare l'aglio mediante congelamento presenta grandi vantaggi e non solo le casalinghe, ma anche gli chef professionisti vi ricorrono, ma la tecnologia presenta anche degli svantaggi.
Per preservarne le proprietà, la verdura non solo deve essere congelata correttamente, ma anche scongelata.
Vantaggi:
- facilità di preparazione;
- conservazione delle qualità utili;
- gusto e aroma invariati;
- ampia gamma di usi;
- maggiore durata di conservazione.
Screpolatura:
- l'importanza di seguire la tecnologia dello sbrinamento;
- diminuzione dell'intensità dell'aroma e del gusto;
- perdita di struttura dopo lo scongelamento;
- difficile processo di pulizia degli spicchi.
Preparare l'aglio per il congelamento
Il momento migliore per congelare l'aglio giovane è quando è più succoso e fresco. Di solito, il tempo per la procedura inizia ad agosto e dura fino alla prima metà di settembre.
Prima di iniziare a congelare un prodotto, è necessario prepararlo adeguatamente. Si consiglia di pulire l'ortaggio dissotterrato da eventuali residui di terra, lasciarlo asciugare per qualche tempo e selezionare solo esemplari interi e sani. Non è consigliabile lavare gli ortaggi a radice prima di metterli nel congelatore, poiché ciò assorbirebbe l'umidità in eccesso. Basta rimuovere le scaglie contaminate superiori dalle teste e si può iniziare a congelare.
Modi per congelare l'aglio per l'inverno a casa
Esistono diversi modi per congelare l'aglio per l'inverno, ma molto spesso le casalinghe preferiscono tre principali:
- cipolle intere;
- chiodi di garofano separati;
- sotto forma di pasta.
Scelgono un metodo o un altro in base all'ulteriore utilizzo del prodotto.
Di seguito puoi conoscere i processi tecnologici su come congelare la cultura in diversi modi.
teste
Poche casalinghe preferiscono congelare l'aglio con bulbi interi non sbucciati. Di solito questo metodo viene utilizzato quando non c'è assolutamente tempo per la preparazione. Lo fanno come segue:
- Tagliare il gambo il più possibile dalla testa.
- La buccia esterna ruvida viene rimossa, lasciando solo una pellicola sottile.
- Avvolgi ogni cipolla nella pellicola trasparente.
- Mettete le teste nel congelatore in modo che non si tocchino.
- Dopo alcune ore il prodotto viene tolto, riposto in un sacchetto e rimesso velocemente in congelatore.
Congelare le verdure con la testa non è del tutto pratico.
Con chiodi di garofano
Puoi congelare gli spicchi d'aglio sia insieme alla buccia che sbucciati, ma sarà più conveniente eliminare le squame mentre il prodotto è fresco. Quando le fette sono dure, sono più facili da sbucciare.
Il processo passo passo su come congelare gli spicchi d'aglio è il seguente:
- Le teste intere sono divise in lobuli separati.
- Ognuno è accuratamente pulito dalle squame.
- Rimuovere tutte le copie danneggiate.
- Disporre gli spicchi in 4-6 pezzi. in sacchetti di plastica.
- Mettere in una camera di congelamento.
- Dopo 5-8 ore, tutte le buste vengono poste in un contenitore o borsa comune.
Puoi congelare la verdura in modo leggermente diverso, il risultato sarà simile: i chiodi di garofano sbucciati vanno posti su una tavola in modo che non si tocchino, messi nel congelatore per una notte, dopodiché tutti i chiodi di garofano vanno messi in un contenitore .
È conveniente congelare il prodotto a spicchi, poiché il metodo consente di ottenere la quantità richiesta
Sotto forma di pasta
Il congelamento dell'aglio sotto forma di pasta è il compito più laborioso, ma il suo utilizzo è il più conveniente, poiché dopo che il prodotto è stato scongelato è immediatamente pronto per l'uso. È meglio imballare la massa in vaschette per cubetti di ghiaccio o piccoli sacchetti.
La tecnologia per preparare il pezzo è la seguente:
- Dividete le teste d'aglio in spicchi e sbucciateli ciascuno.
- Macina gli spicchi preparati in una ciotola del frullatore.
- Dividete il composto in sacchetti o stampini.
- Mettere nel congelatore.
Per tritare gli spicchi d'aglio, puoi usare uno spremiaglio, un tritacarne o una grattugia fine.
Data di scadenza
Se congeli l'aglio utilizzando i metodi sopra indicati, puoi conservarlo fino alla stagione successiva. Il periodo massimo è di 12 mesi. Una volta scongelato è meglio utilizzare subito il prodotto oppure conservarlo in frigorifero per non più di 3-4 giorni.
Come scongelare
È necessario scongelare l'aglio dopo il congelamento, seguendo una certa tecnologia.
Ma se hai intenzione di aggiungere il prodotto a un piatto caldo, puoi saltare il processo di scongelamento e usarlo congelato. Naturalmente questo vale solo per gli spicchi sbucciati o la pasta. Se la verdura è stata congelata intera o se deve essere introdotta in un piatto freddo, non è possibile evitare lo scongelamento.
Il processo di scongelamento di un prodotto è simile al seguente:
- Togliere l'aglio dal congelatore e trasferirlo in frigorifero.
- Dopo 2-3 ore togliere il prodotto e lasciarlo a temperatura ambiente fino a completo scongelamento.
- Sbucciare le teste o gli spicchi (se congelati interi).
- Macinare.
- Riempire il piatto con il composto.
Applicazione
L'aglio congelato può essere utilizzato allo stesso modo del prodotto fresco. Viene aggiunto a qualsiasi piatto: marinate, condimenti, insalate, zuppe, pilaf. Se è stato preparato intero, prima dell'uso dovrà essere frantumato in modo che sia uniformemente combinato con tutti gli ingredienti.
Puoi mettere gli spicchi interi nelle marinate e nel pilaf senza prima tagliarli.
Consigli utili
Le casalinghe che hanno provato a congelare l'aglio sono felici di condividere i loro consigli. Molto spesso puoi trovare i seguenti suggerimenti per preparare un prodotto:
- Il modo più conveniente per congelare gli spicchi d'aglio è utilizzare speciali sacchetti con chiusura a zip. Vengono inseriti i chiodi di garofano preparati, l'aria in eccesso viene rilasciata e fissata.
- Per sapere per quanto tempo conservare l'aglio congelato, si consiglia di attaccare le foglie con la data di congelamento sul contenitore.
- È importante sigillare contenitori o sacchetti con verdure in modo che l'aroma dell'aglio non pervada i prodotti vicini conservati nel congelatore.
- È meglio confezionare l'aglio congelato in porzioni, per un piatto. È conveniente effettuare preparazioni separate per pilaf, borscht, condimento, ecc.
- Se lo si desidera, è possibile aggiungere alla pasta d'aglio l'aneto o il prezzemolo tritati, così la massa diventerà ancora più sana, aromatica e gustosa.
Conclusione
Congelare l'aglio è facile: richiede un minimo di attrezzatura e un po' di tempo libero. Poiché non è facile mantenere il prodotto fresco fino alla stagione successiva, le massaie decidono di prepararlo per l'inverno in diversi modi. L'ortaggio è molto salutare e indispensabile nella cucina casalinga come condimento, inoltre, se conservato correttamente nel congelatore, praticamente non perde le sue proprietà e rimane utilizzabile a lungo.