Come preparare il biancospino essiccato

È importante sapere come preparare correttamente il biancospino essiccato. Seguendo le regole esistenti è possibile preservare in una bevanda calda tutte le sostanze benefiche e le vitamine di cui l'organismo ha bisogno. Per preparare un rimedio curativo si possono utilizzare i frutti, le foglie, i fiori e i rami della pianta. Una volta essiccato, il biancospino conserva tutti i componenti benefici del prodotto fresco. La bacca è ricca di vitamine A, B, C, E, K. La composizione comprende anche riboflavina, acidi organici, zuccheri naturali, minerali:

  • potassio;
  • calcio;
  • fosforo;
  • ferro;
  • magnesio;
  • zinco;
  • rame.

Quali proprietà ha il biancospino fermentato?

La pianta è famosa per le sue proprietà medicinali uniche. Grazie a questo, puoi risolvere una serie di problemi di salute:

  1. Migliorare il funzionamento del sistema cardiovascolare. I medici consigliano di assumere la bevanda prodotta per normalizzare la frequenza cardiaca, risolvere il problema della normalizzazione della circolazione sanguigna, per alleviare la malattia coronarica, per trattare le condizioni post-infarto e l'ipertensione.
  2. Rafforzare il sistema immunitario.
  3. Purificare il corpo dal colesterolo.
  4. Sbarazzarsi del peso corporeo in eccesso.
  5. Elimina il mal di testa.
  6. Combattere le reazioni allergiche a vari agenti patogeni.
  7. Trattare l'ulcera peptica.
  8. Anestetizzare le coliche epatiche. Bere la bevanda ha un effetto benefico sul funzionamento di questo organo, ripristinandone le funzioni.
  9. Prendilo come sedativo. La bevanda ha un effetto antistress. È necessario per normalizzare il sonno, alleviare la tensione e il superlavoro del corpo.
  10. Alleviare il periodo dei sintomi della menopausa.
  11. Prevenire gli attacchi di epilessia. Il biancospino ha un effetto benefico sul sistema nervoso.
  12. Supportare l'organismo durante il trattamento del diabete.
  13. Elimina la diarrea. A causa delle sue proprietà leganti, il biancospino viene utilizzato per la dissenteria.

Prima di utilizzare la pianta come rimedio per malattie gravi, è necessario consultare il medico.

Avvertimento! L'uso del biancospino è controindicato nei bambini sotto i 12 anni, nelle donne in gravidanza e in allattamento e nelle persone con pressione bassa.

Come preparare correttamente il biancospino secco

È necessario raccogliere solo materie prime incontaminate e di alta qualità, rimuovendo da esse i frutti acerbi. Una pianta già preparata in anticipo può essere acquistata in farmacia. È meglio conservare il biancospino essiccato in un contenitore di vetro per non più di 2 anni. Per i petali potete utilizzare sacchetti di stoffa, scatole di legno o di cartone. Il luogo di stoccaggio deve essere asciutto, esente da muffe, umidità, insetti e odori estranei.

La pianta essiccata può essere preparata in una teiera (vetro, porcellana) o in un thermos. Per fare questo, il contenitore preparato deve essere prima cosparso di acqua bollente. Versare le materie prime preparate. Il contenitore deve essere ben coperto con un coperchio. Se usi un bollitore, puoi anche avvolgerlo in un asciugamano per mantenere il calore più a lungo.

Puoi preparare il biancospino essiccato:

  • utilizzando solo la pianta stessa;
  • in combinazione con altre bacche e piante officinali;
  • con tè nero (verde);
  • in combinazione con foglie di tè e ingredienti aggiuntivi.
Attenzione! L'acqua bollente può far evaporare alcune sostanze benefiche della bevanda.

Come preparare il biancospino essiccato in un thermos

Un thermos è perfetto per preparare il biancospino, poiché mantiene il tè caldo a lungo. Questa è una soluzione ideale per preparare una bevanda dai frutti della pianta. Hanno bisogno di più tempo per conferire al liquido tutte le proprietà benefiche rispetto ai fiori e alle foglie. In questo caso, le materie prime vengono versate con acqua bollente.

Preparare un tè salutare utilizzando un thermos da un litro:

  1. Versare acqua bollente sul thermos.
  2. Aggiungere 30 bacche di biancospino.
  3. Per aumentare il valore della bevanda, puoi aggiungere altri componenti: menta, fireweed, rosa canina, lamponi, frutti di bosco o foglie di ribes nero. Ulteriori ingredienti renderanno la bevanda più saporita.
  4. Versarci sopra dell'acqua bollente.
  5. Lasciare “respirare” il liquido per 5 minuti.
  6. Sigillare ermeticamente. Lascia in infusione per 3 ore o più.
  7. Se lo si desidera, filtrare.

È conveniente preparare un thermos durante la notte per gustare il tè medicinale al mattino. Per aggiungere dolcezza, è meglio usare il miele naturale.

Per un effetto calmante, puoi preparare il biancospino essiccato in un thermos. Proporzioni:

  • biancospino essiccato (bacche) – 1 cucchiaino;
  • Tè Ivan – 1 cucchiaino;
  • menta - 2 rami.

Metodo di preparazione:

  1. Metti tutti gli ingredienti in un thermos.
  2. Versare 300 ml di acqua bollente.
  3. Preparare per 3 ore.

Questo tè dovrebbe essere bevuto entro 60 minuti. prima di dormire.

Per preparare correttamente il biancospino essiccato in un thermos per migliorare il funzionamento del sistema cardiovascolare, devi prendere:

  • biancospino – 2 cucchiaini;
  • rosa canina - 1 cucchiaio. l.;
  • tè nero – 50 g;
  • menta – 1 cucchiaino;
  • camomilla – 0,5 cucchiaini;
  • acqua bollente – 1 l.

Ricetta:

  1. Mescolare tutti gli ingredienti.
  2. Arte. l. versare acqua bollente sulla raccolta.
  3. Preparati durante la notte.

Dovrai preparare il biancospino secco in un thermos una volta ogni pochi giorni. Il tè risultante può essere consumato ogni giorno, 1 cucchiaio. Il corso dura 15-30 giorni.

Avvertimento! Un'assunzione eccessiva di bevanda a base di erbe può avere effetti collaterali: feci molli, mal di testa, problemi renali, tachicardia. Inoltre non dovrebbe essere assunto a stomaco vuoto.

Come preparare i frutti secchi di biancospino in una teiera

La teiera non mantiene a lungo la temperatura come un thermos. Pertanto, la frutta secca deve essere schiacciata prima della cottura.

Esiste una ricetta tradizionale per il tè riparatore. Componenti richiesti:

  • biancospino secco – 2 cucchiaini;
  • tè nero – 1 cucchiaio. l.;
  • acqua calda – 400 ml;
  • limone – 1 fetta;
  • miele naturale – 1 cucchiaino.

Preparazione:

  1. Versare gli ingredienti secchi nella teiera preparata.
  2. Da riempire con acqua.
  3. Chiudere bene il coperchio.
  4. Lasciare fermentare per 5-10 minuti.
  5. Filtra il tè.
  6. Versare in una tazza.
  7. Aggiungi miele e limone.

Ingredienti per preparare un rimedio contro l'ipertensione:

  • biancospino essiccato tritato (frutto) – 1 cucchiaio. l.;
  • acqua bollente – 200 ml.

La ricetta è semplice:

  1. Scottare il bollitore.
  2. Cospargere i frutti della pianta.
  3. Versarci sopra dell'acqua bollente.
  4. Coprire con un coperchio e avvolgere per 2 ore.
  5. Filtrare utilizzando un setaccio.

Il prodotto deve essere assunto in un corso di 1 mese, 1 cucchiaio. l. 3 volte al giorno dopo i pasti. Questo tè viene bevuto anche per migliorare il funzionamento del muscolo cardiaco.

C'è una ricetta per una bevanda che aiuta con l'ischemia cardiaca. Aiuta anche ad abbassare il colesterolo e a normalizzare la pressione sanguigna.

Avrai bisogno:

  • biancospino essiccato (frutto e colore) - 1 cucchiaio. l.;
  • rosa canina – 2 cucchiaini;
  • acqua calda – 400 ml.

Metodo di cottura:

  1. Versare gli ingredienti secchi nel bollitore bollente.
  2. Versarci sopra dell'acqua bollente.
  3. Lascia in infusione per 1 ora.
  4. Sottoporre a tensione.

La bevanda è presa come medicinale, 1/3 cucchiaio.prima di colazione, pranzo e cena, ma non a stomaco vuoto. Il corso dura 2 settimane. Dopo una pausa di 14 giorni, la terapia può essere ripetuta.

Per prevenire l'infarto del miocardio, preparare il seguente tè. Ingredienti:

  • bacche di biancospino – 1 cucchiaio. l.;
  • colore dell'erba madre – 2 cucchiaini;
  • acqua calda – 300 ml.

Azioni:

  1. Aggiungi fiori secchi e bacche.
  2. Versarci sopra dell'acqua bollente.
  3. Lascia in infusione per 1 ora.
  4. Filtrare il liquido.

Prendi 1/3 di cucchiaio prima dei pasti.

Importante! Non dovresti iniziare la prevenzione o il trattamento con il biancospino senza consultare un medico.

Come preparare il decotto di biancospino dalla frutta secca

Ci sono ricette che richiedono l'ebollizione del liquido. Per questo vengono solitamente utilizzati i frutti essiccati della pianta principale.

Il seguente decotto aiuterà ad alleviare la tensione nervosa, l'insonnia e lo stress. Componenti:

  • frutti di biancospino – 2 cucchiaini;
  • erba secca di erba madre - 1 cucchiaio. l.;
  • radice di valeriana – 4 cucchiaini;
  • semi di finocchio – 4 cucchiaini;
  • acqua calda – 200 ml.

Metodo di cottura:

  1. Metti tutti gli ingredienti in una casseruola.
  2. Riempire con acqua calda.
  3. Cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
  4. Lasciare fermentare e raffreddare coperto.
  5. Sottoporre a tensione.
  6. Aggiungere acqua bollita a temperatura ambiente al volume iniziale.

Il decotto è sufficiente per 1 giorno di utilizzo. Deve essere diviso in 3 parti. Bere 1 ora dopo i pasti.

La seguente ricetta aiuterà a risolvere il problema della digestione. Componenti:

  • frutti secchi di biancospino - 1 cucchiaio. l.;
  • rosa canina - 1 cucchiaio. l.;
  • partizioni di gherigli di noce - 1 cucchiaio. l.;
  • tè nero – 1 cucchiaio. l.;
  • acqua bollente – 1 l.

Metodo di cottura:

  1. Mescolare biancospino, rosa canina, tramezzi e foglie di tè.
  2. Utilizzando un pestello, schiacciare il composto.
  3. Versarlo in una padella smaltata.
  4. Versarci sopra dell'acqua bollente.
  5. Cuocere a fuoco basso per 5 minuti.
  6. Coprire con un coperchio e lasciare riposare per un massimo di 20 minuti.
  7. Sottoporre a tensione.

Come preparare il tè al biancospino essiccato

Esistono varie ricette che utilizzano il fiore essiccato della pianta.

Puoi preparare il tè per alleviare l'ansia. Componenti:

  • colore del biancospino – 1 cucchiaino;
  • Erba di San Giovanni – 1 cucchiaino;
  • acqua – 0,5 l.

Preparazione:

  1. Mescolare i fiori essiccati e l'erba di San Giovanni.
  2. Mettere in una teiera.
  3. Riempire con acqua calda.
  4. Lascia in infusione per 15 minuti.

Si consiglia di assumere la bevanda 2-3 ore dopo i pasti. Ma se assolutamente necessario, questa regola può essere aggirata.

Per un'altra versione di tè rilassante, gli ingredienti necessari sono:

  • fiori di biancospino essiccati – 6 cucchiaini;
  • erba madre – 3 cucchiai. l.;
  • menta – 3 cucchiaini;
  • coni di luppolo – 1,5 cucchiai. l.;
  • acqua – 1,5 cucchiai.

Il metodo di cottura è semplice:

  1. Mescolare le erbe.
  2. Versare acqua bollente sul composto.
  3. Preparare per 20 minuti;
  4. Sottoporre a tensione.

Questo rimedio è buono da prendere prima di andare a letto.

Consiglio! Per ottenere un buon effetto durante il trattamento con il biancospino, è necessario bere il tè con esso in un corso.

A seconda delle caratteristiche del corpo, le regole per l'assunzione della bevanda sono indicate dal medico curante durante la consultazione.

Durante la stagione fredda, una bevanda vitaminica aiuterà a rafforzare il sistema immunitario. Ingredienti:

  • colore biancospino – 2 cucchiaini;
  • tè verde – 3 cucchiaini;
  • melissa - 1 cucchiaino;
  • acqua – 1 cucchiaio.

Birra:

  1. Unire in un contenitore e mescolare il colore, il tè e la melissa.
  2. Versare acqua bollente sulla miscela (1 cucchiaino).
  3. Lasciare con il coperchio ben chiuso per 15 minuti.

La bevanda sarà più gustosa e salutare se la bevi con il miele.

Conclusione

Se prepari correttamente il biancospino essiccato, puoi risolvere molti problemi di salute grazie alle sue proprietà benefiche uniche.È importante ricordare che la bevanda curativa ha controindicazioni.

Lascia un feedback

Giardino

Fiori