Ricette per composta di aronia per l'inverno

La composta di aronia per l'inverno è facile da preparare, si conserva bene e può sostenere l'organismo durante la stagione fredda. Il colore rubino e la piacevole acidità dei frutti di bosco si combinano con successo con gli aromi dei frutti di bosco, delle erbe e dei frutti autunnali. Regolando la dolcezza, nonché la concentrazione della composta, potrete rendere questa bevanda sana, piacevole per i bambini e indispensabile per gli adulti.

I benefici e i danni della composta di aronia

La composizione unica delle bacche di aronia gli conferisce molte proprietà benefiche. Un modo per preservare questa deliziosa medicina durante l'inverno è preparare una bevanda curativa e color rubino brillante. I benefici della composta di aronia sono dovuti alla ricca composizione chimica delle bacche, che subiscono poco il trattamento termico.

Nella polpa del frutto sono stati trovati retinolo, tocoferolo, vitamine C, A e quasi tutta la serie del gruppo B.

L'aronia contiene le seguenti sostanze preziose:

  • iodio;
  • selenio;
  • manganese;
  • molibdeno;
  • ferro;
  • rame;
  • fluoro e molti altri composti.

La presenza di tannini, terpeni, pectine e acidi protegge perfettamente qualsiasi prodotto di aronia dall'inacidimento in inverno. Questi conservanti naturali, presi singolarmente, presentano anche proprietà medicinali e, raccolti in un'unica bacca, creano un vero e proprio elisir di salute.

I principi attivi dei frutti di aronia sono bilanciati in modo tale da avere un effetto complesso su più organi e sistemi contemporaneamente:

  1. Rafforza la difesa immunitaria del corpo.
  2. Trattano la carenza vitaminica, l'anemia e migliorano l'emocromo.
  3. Rafforza i vasi sanguigni, li purifica dai depositi aterosclerotici.
  4. Ridurre i livelli di colesterolo e glucosio nel sangue.
  5. Riducono la pressione sanguigna e fungono da blando diuretico.
  6. Promuove l'eliminazione delle tossine e dei radionuclidi.
  7. Protegge dall'esposizione alle radiazioni ultraviolette.

Il consumo regolare di composta di aronia migliorerà la funzione cerebrale, migliorerà la memoria e allevierà lo stress. In inverno, le bevande all'aronia vengono assunte per prevenire raffreddori, infezioni e depressione.

Importante! Le bacche di aronia e i preparati a base di esse favoriscono la perdita di peso. La composta con un moderato contenuto di zucchero nella ricetta riduce la fame, accelera il metabolismo e migliora la digestione.

Le bacche nere dovrebbero essere percepite come una medicina, il cui consumo eccessivo può essere dannoso per la salute. La concentrazione delle composte di solito non comporta rischi di sovradosaggio. Tuttavia, oltre alle sue proprietà benefiche, l'aronia presenta una serie di controindicazioni. Non è consigliabile bere la composta di aronia nelle seguenti condizioni:

  1. Intolleranza personale alla frutta.
  2. Aumento dell'acidità di stomaco, processi ulcerosi nel tratto gastrointestinale.
  3. Riduzione della pressione sanguigna.
  4. Coagulazione alta, tromboflebite.
  5. Tendenza alla stitichezza.

Fai attenzione quando offri composte di aronia ai bambini sotto i 3 anni. Il contenuto di bacche nere nella bevanda di un bambino dovrebbe essere minimo.

Importante! Gli sciroppi concentrati di aronia devono essere diluiti con acqua.

Come preparare correttamente la composta di aronia

Una delle preziose proprietà dell'aronia è la sua facilità di preparazione. La polpa densa si conserva bene in inverno e non necessita di lavorazioni particolari prima della cottura. Ma le bacche hanno ancora diverse caratteristiche che possono essere prese in considerazione per migliorare il gusto della composta.

Principi per preparare la composta di aronia:

  1. Più a lungo la bacca rimane sui cespugli, più è dolce. Amaro e astringenza diminuiscono dopo il primo gelo. Le materie prime raccolte in precedenza possono essere congelate in frigorifero.
  2. I frutti dell'aronia raccolti vengono accuratamente selezionati. Gli esemplari acerbi avranno un sapore amaro, gli esemplari secchi e viziati influenzeranno la conservazione della composta in inverno.
  3. Se possibile, le bacche selezionate vengono messe a bagno in acqua 6-8 ore prima della cottura. Ciò riduce l'astringenza e ammorbidisce la buccia.
  4. Il rivestimento ceroso viene rimosso dalla superficie versando acqua bollente sul frutto. Se la quantità di aronia è superiore a 1 kg, è conveniente sbollentare tutte le bacche insieme per circa 3 minuti in un grande contenitore con acqua bollente.
  5. Per preparare le composte per l'inverno vengono tradizionalmente scelti cilindri di vetro con una capacità di 3 litri. Se lo si desidera, è possibile utilizzare contenitori più piccoli, calcolando rispettivamente la quantità di prodotti secondo la ricetta. Tutti gli utensili per la conservazione a lungo termine della composta in inverno devono essere sterilizzati.

Per preservare le preparazioni di aronia in inverno, la quantità di zucchero e acido nelle ricette non è di fondamentale importanza. Questi additivi sono progettati per migliorare il gusto e il colore della bevanda. Il succo del frutto stesso è un potente conservante per gli impacchi invernali. Puoi preparare la composta di aronia senza dolcificare o aggiungere acido citrico.

Attenzione! Una bevanda a base di aronia, preparata senza zucchero, è utile per i pazienti con diabete. Abbassa i livelli di glucosio nel sangue e riduce i sintomi associati: ipertensione, danni ai vasi sanguigni e alle terminazioni nervose.

Ricetta classica per la composta di aronia

Il rapporto tra zucchero e aronia nelle ricette dipende dal gusto personale. La tradizionale combinazione di dolcezza, acidità e sapore di frutti di bosco si ottiene secondo una ricetta in cui 1 kg di frutti di bosco preparati contiene 1 kg di zucchero. L'aggiunta di acido ammorbidisce il gusto e il colore cambia da inchiostro a rubino intenso.

Ingredienti per 1 kg di aronia:

  • zucchero – 1 kg;
  • succo di limone – 50 g (o 1 cucchiaio di concentrato in polvere);
  • acqua potabile (filtrata) – 4 l.

Una particolarità delle ricette invernali dell'aronia è l'assenza della fase di bollitura delle bacche sciroppate. Le composte vengono preparate utilizzando il metodo del versamento a caldo, che preserva il massimo dei nutrienti. Le bacche cedono gradualmente il colore e il sapore del liquido, mettendole in infusione in vasi già chiusi per l'inverno.

Preparare una composta classica per l'inverno:

  1. Per prima cosa lavate e sterilizzate tutti i barattoli, i coperchi, i piatti e le posate.Per la composta secondo la ricetta tradizionale, avrete bisogno di piatti con una capacità totale di circa 6 litri.
  2. L'aronia sbollentata viene posta in barattoli, riempiendoli a ½ del volume.
  3. In una padella separata, cuocere una miscela di zucchero, acqua e acido citrico. Il tempo di ebollizione è di circa 3 minuti.
  4. La soluzione dolce bollente viene riempita fino in cima con vasetti di aronia.
  5. Coprite i barattoli con i coperchi senza tapparli.

La fase successiva del metodo classico di preparazione della composta per l'inverno prevede un'ulteriore sterilizzazione. Per fare questo, i vasetti vengono posti in una grande padella piena di acqua calda. Si consiglia di immergere i pezzi in acqua bollente fino alle appendici.

Riscaldare i vasetti da 0,5 litri per 10 minuti, i vasetti da litro per circa 15 minuti, i vasetti da 3 litri per almeno mezz'ora. Dopo la sterilizzazione, i pezzi vengono arrotolati strettamente, capovolti sui coperchi e avvolti caldamente per un raffreddamento lento.

Tali composte si infondono più velocemente, acquisendo un gusto caratteristico e un colore rubino. Il prodotto sterilizzato può essere conservato a temperatura ambiente in inverno.

Una ricetta semplice per la composta di aronia

Le proprietà chimiche delle bacche consentono di preparare bevande senza sterilizzazione e cottura a lungo termine. La ricetta più semplice per la composta di aronia per la conservazione invernale prevede il seguente calcolo della conservazione degli alimenti:

  • Lo sciroppo si prepara aggiungendo 200 g di zucchero per ogni litro d'acqua;
  • l'aronia si misura quando si versa nei barattoli a occhio, senza pesare;
  • la quantità di aronia in un contenitore di vetro dovrebbe essere almeno 2/3 del volume.

Versare le bacche di aronia pre-imbevute in barattoli sterili e versarvi sopra acqua bollente. Coprire liberamente con i coperchi e lasciare riposare per 10 minuti. Quindi l'acqua viene scolata in una grande casseruola dove verrà fatto bollire lo sciroppo.

In base alla quantità di liquido risultante, misurare la quantità di zucchero secondo la ricetta. Far bollire la soluzione dolce per diversi minuti e versarla nuovamente nei barattoli. I contenitori sigillati vengono lasciati capovolti finché non si raffreddano.

Composta di Aronia per un barattolo da 3 litri

La sorba nera dà buoni frutti, il raccolto di un cespuglio è solitamente sufficiente per un gran numero di preparazioni. Pertanto, è conveniente calcolare i prodotti per la composta di aronia per l'inverno direttamente in barattoli da 3 litri. Per misurare gli ingredienti è necessario solo un contenitore con una capacità di 500 ml.

Ingredienti:

  • Aronia - 1 barattolo;
  • acido citrico – 1 cucchiaino;
  • 1 piccola arancia;
  • zucchero - 1 barattolo.

Le bacche nere vengono selezionate, lavate e cosparse di acqua bollente. L'arancia viene tagliata in modo casuale, eliminando tutti i semi. Quando si aggiungono gli agrumi insieme alla buccia, è necessario prima scottarli e asciugarli.

Processo di cottura:

  1. Una quantità misurata di sorbo viene versata in un contenitore da 3 litri.
  2. Metti sopra tazze o fette di arancia.
  3. Versare sopra l'acqua bollente e lasciare coperta per 30 minuti.
  4. L'acqua raffreddata viene versata in una casseruola, secondo la ricetta vengono aggiunti zucchero e acido.
  5. Riscaldare lo sciroppo per 5 minuti dall'inizio dell'ebollizione e versarlo nuovamente sui frutti di bosco.

Ora la composta può essere sigillata, attendere che si raffreddi e riporla in un luogo fresco e buio.

Composta di aronia per l'inverno senza sterilizzazione

L'aronia preparata senza riscaldamento prolungato può essere perfettamente conservata in inverno fino al raccolto successivo. Ma il metodo di versamento a caldo nelle ricette richiede il rispetto di alcune regole:

  1. Le bacche di sorbo vengono accuratamente selezionate, rimuovendo tutte quelle acerbe, danneggiate o viziate. Rimuovere tutti i detriti vegetali, foglie, ramoscelli. Durante l'immersione, eliminano la sabbia e le particelle di terreno aderenti.
  2. Tutte le materie prime e gli utensili a contatto con il pezzo necessitano di sterilizzazione con vapore, acqua bollente o riscaldamento in forno.
  3. Quando si utilizzano le bacche di aronia con picciolo nelle ricette, è necessario sbollentare le bacche intere.
  4. Per prolungare la durata di conservazione della composta in inverno, le materie prime nei barattoli devono essere riempite due volte, scaricando l'acqua e sottoponendola a ebollizione.
  5. Dopo aver sigillato ermeticamente, i barattoli di composta calda vengono avvolti in un panno spesso, una coperta o un asciugamano. Ciò garantisce l'autosterilizzazione dei pezzi.
  6. Il colore caratteristico della composta appare 10-14 giorni dopo la colata. Prima di ciò, la bevanda può rimanere pallida e non avere un gusto distinto.

Senza riscaldare i barattoli sigillati, puoi preparare composte di aronia per l'inverno secondo tante ricette. La cosa principale è assicurarsi che tutti gli additivi (bacche, frutti, foglie) siano lavati e sbollentati.

Composta di aronia con foglie di ciliegio

L'aggiunta di foglie di alberi da frutto alla ricetta conferisce alle bevande all'aronia un gusto più brillante. La composta di aronia con foglie di ciliegio ha un aroma così pronunciato che è difficile determinare l'ingrediente principale.

Consiglio! Le foglie nella ricetta sono sufficienti per rendere la bevanda “ciliegia”, ma è possibile potenziare l'effetto introducendo una piccola quantità di succo preparato in anticipo.

Per preparare 3 litri di composta vi serviranno:

  • Aronia - almeno 0,5 kg;
  • zucchero – 0,5 kg o più (a piacere);
  • foglie di ciliegio (fresche o secche) – 15 pezzi;
  • succo di ciliegia – fino a 250 ml;
  • acqua - circa 2 litri.

La ricetta differisce nel modo in cui viene preparato il ripieno. Le foglie di ciliegio vengono infuse nello sciroppo per conferire sapore.

Processo di cottura:

  1. Le foglie vengono lavate e divise in due parti. Metterne una metà in una casseruola, aggiungere acqua e far bollire per 5 minuti.
  2. Le bacche preparate vengono cotte a vapore con il decotto insieme alle foglie e lasciate ammorbidire per 8 ore.
  3. La cenere di montagna viene posta in barattoli e l'infuso viene fatto bollire con lo zucchero e le foglie rimanenti per altri 5 minuti.
  4. Alla fine versate il succo e, dopo aver aspettato il bollore, togliete lo sciroppo dal fuoco.
  5. Le foglie vengono rimosse con una schiumarola e la miscela calda viene riempita con vasetti di bacche.

A seconda del metodo di conservazione invernale, i barattoli vengono sigillati immediatamente o dopo la sterilizzazione.

Composta di olivello spinoso e aronia

Il valore della composta di aronia aumenta molte volte quando l'olivello spinoso viene aggiunto alla ricetta. Questa bevanda è particolarmente utile in inverno, durante raffreddori e carenze vitaminiche.

Composto:

  • olivello spinoso – 250 g;
  • aronia – 250 g;
  • zucchero – 250 g;
  • acqua - circa 2 litri.

Le bacche vengono versate in un contenitore sterile da 3 litri e riempite con sciroppo caldo. La composta di aronia e olivello spinoso, a differenza di altre ricette per l'inverno, deve essere sterilizzata prima di arrotolare i coperchi.

Composta di prugne e aronia

I frutti autunnali si sposano bene con l'aronia nelle composte. Nelle ricette è possibile utilizzare varietà tardive di prugne, aggiungendole allo stesso modo con l'aronia.

Composizione approssimativa per un barattolo di composta da 3 litri:

  • prugna (varietà rossa con nocciolo staccabile) – 300 g;
  • sorbo nero – 300 g;
  • zucchero – 500 g;
  • acqua – 2 lt.

Le prugne vengono lavate e divise a metà, eliminando il nocciolo. L'aronia è preparata come standard. Le materie prime vengono versate in barattoli e quindi la composta viene preparata per l'inverno utilizzando il metodo della colata a caldo. Nella composta di prugne e aronia, la quantità di zucchero nella ricetta varia arbitrariamente, a seconda della dolcezza desiderata della bevanda finita.

Composta di aronia congelata

Dopo l'esposizione alle basse temperature, l'aronia nera e densa cede più facilmente colore e sostanze nutritive alla soluzione.La buccia dell'aronia diventa porosa dopo lo scongelamento e la bacca non richiede un lungo ammollo o sbollentamento.

Il rapporto tra i prodotti può essere preso da qualsiasi ricetta, ma il processo di preparazione per l'inverno è leggermente diverso.

Le materie prime congelate dell'aronia vengono poste in un recipiente di cottura, viene aggiunto lo zucchero e l'acido. Riempire il composto con acqua, portare ad ebollizione e scaldare per altri 10 minuti. La composta viene versata in barattoli caldi e sigillati senza sterilizzazione, in inverno tale bevanda si conserverà perfettamente a temperatura normale.

Come cucinare la composta di aronia con l'uva

Composta da bianco oppure l'uva rosa può essere fragrante ma pallida. L'aronia è una buona opzione per combinare nelle ricette questa bacca autunnale. L'astringenza moderata e il colore brillante e ricco conferiranno ai preparativi dell'uva per l'inverno un fascino speciale.

Composto:

  • uva sfusa – 300 g;
  • aronia – 100 g;
  • zucchero – da 300 a 500 g;
  • acqua - circa 2,5 l.

Bollire lo sciroppo e versarlo sui frutti di bosco come al solito. La ricetta contiene gli ingredienti per una bottiglia da 3 litri. Ci sono microrganismi di lievito sulla buccia dell'uva, quindi la composta deve essere versata con sciroppo caldo almeno 2 volte se la bevanda viene preparata per l'inverno.

Composta di aronia con arancia

Gli aromi di agrumi diversificano piacevolmente le composte. Le arance aggiunte all'aronia creano una combinazione inaspettata che ricorda il gusto delle ciliegie. Per ottenere questo effetto è sufficiente aggiungere a qualsiasi ricetta base 1 arancia ogni 3 litri di composta.

Caratteristiche dell'uso degli agrumi nelle ricette per i preparativi dell'aronia per l'inverno:

  • l'arancia, tagliata con la buccia, viene lavorata insieme all'aronia;
  • quando si utilizza il succo, viene aggiunto allo sciroppo prima della fine della cottura;
  • È consentito far bollire la scorza insieme allo sciroppo per sprigionare l'aroma.

Altrimenti le bevande invernali vengono preparate di serie. Le arance nelle composte di aronia per bambini vengono talvolta sostituite con i mandarini. Gli agrumi vengono introdotti nelle ricette in quantità non superiori a 200 g per 3 litri di bevanda.

Composta di aronia e pera

Ai bambini piace molto questa bevanda dal colore rubino brillante e dal sapore di duchessa. Le pere da raccogliere per l'inverno vengono scelte con buccia spessa e polpa che mantengono la loro forma se riscaldate.

Norme di conservazione per un barattolo (3 l):

  • pere - da 0,5 a 1 kg;
  • zucchero – da 1 tazza a 500 g;
  • frutti di aronia - da 100 a 500 g (a seconda del gusto desiderato).

Le pere grandi vengono tagliate in quarti. Per la ricetta è conveniente utilizzare piccole varietà, aggiungendo frutti interi, tagliando le code. Le materie prime vengono poste in barattoli insieme ai frutti di bosco e conservate con sciroppo caldo. Si consiglia di sterilizzare la composta di pere e aronia per conservarla durante l'inverno.

Come cucinare la composta di aronia e lamponi

L'aggiunta di frutti di bosco crea l'accento principale del gusto nelle composte di aronia, che di per sé non ha un aroma forte. La bevanda al lampone deve il suo colore ricco e la sua nobile acidità all'aronia.

Composto:

  • lamponi con polpa densa - 600 g;
  • Aronia (fresca) – 400 g;
  • zucchero - a piacere (da 400 g);
  • acqua – 1,5 l.

La particolarità di cucinare una tale composta è la necessità di unire le dense bacche di aronia con la delicata polpa di lampone, che tende a bollire. Per unire componenti così diversi in un’unica ricetta, procedere come segue:

  1. I frutti dell'aronia lavati vengono sbollentati in acqua per circa 10 minuti.
  2. I lamponi non vengono lessati, ma immersi nello stesso composto bollente senza toglierli dal setaccio. Dopo 1 minuto, le materie prime sbollentate vengono rapidamente rimosse.
  3. Aronia e lamponi lavorati con questo metodo vengono versati in barattoli e versati con sciroppo bollente.

I vasetti possono essere immediatamente sigillati, avvolti e lasciati per l'autosterilizzazione.

Composta di aronia e ribes

Entrambe le bacche danno un colore simile alle bevande e il gusto della composta sarà, senza dubbio, quello del ribes. Una scorta approssimativa di ingredienti per una ricetta invernale è simile a questa:

  • ribes nero – 500 g;
  • aronia – 1 kg;
  • zucchero – 1 kg;
  • acqua – 3 lt.

Ordinare e preparare due bacche è un lavoro scrupoloso. Le code di ribes e aronia dovrebbero essere rimosse. È conveniente farlo con le forbici.

Entrambi i tipi di frutti neri vengono cotti insieme: versare in una pentola capiente, aggiungere lo zucchero, versare l'acqua. A fuoco moderato, mescolando, portate a ebollizione il composto e lasciate cuocere a fuoco lento per altri 5 minuti.

I barattoli puliti vengono riempiti fino all'orlo con composta calda, chiusi con coperchi stretti e lasciati in infusione. Per una conservazione di successo in inverno, puoi sterilizzare i preparati.

Ricetta per composta di sorbo nero con limone e menta

Il limone è un classico compagno dell'aronia in ogni ricetta. Con l'aggiunta di acido, la composta di bacche d'inchiostro acquisisce trasparenza e una tinta rossastra, si arricchisce di vitamine e acquisisce un equilibrio dolcezza/acidità.

Caratteristiche della composta da cucina:

  1. Per la preparazione si adotta un abbinamento classico della ricetta base, in cui il prodotto in polvere viene sostituito con limone naturale.
  2. Gli agrumi per la composta di aronia possono essere tagliati a grandi anelli insieme alla buccia e posti sopra la sorba in barattoli.
  3. I contenitori pieni di aronia 2/3 con fette di limone vengono versati con acqua bollente. Mettere da parte per 10 minuti e scolare il liquido in una casseruola.
  4. Cuocere lo sciroppo secondo lo schema standard, aumentando la quantità di zucchero di 100 g per ogni limone sopra indicato.
  5. Allo sciroppo dolce si aggiungono 2-3 rametti di menta a fine cottura e si lascia in infusione per almeno 15 minuti dopo lo spegnimento. Poi va tolta l'erba aromatica.

Lo sciroppo caldo viene versato in barattoli e lasciato riposare fino a 10 giorni prima di degustarlo o riporlo nella dispensa per l'inverno.

Come cucinare la composta di aronia e prugna ciliegia

La prugna ciliegia è un prodotto piuttosto aspro e bilancia perfettamente la naturale astringenza dell'aronia nelle composte.

Attenzione! Questa ricetta richiederà più zucchero, ma la bevanda risulterà viscosa e ricca di gusto.

Ingredienti per 1 vasetto (3 l):

  • frutti di ciliegia maturi – 400 g;
  • bacche di aronia – 200 g;
  • zucchero – 1 kg;
  • acqua - circa 2 litri.

Prima di sbollentare, ogni frutto di prugna deve essere punto. In questo modo la materia prima non si spezzerà e la composta non diventerà torbida.

Preparazione:

  1. La prugna preparata viene sbollentata insieme all'aronia per diversi minuti.
  2. I frutti vengono versati in un barattolo e riempiti con acqua bollente. Lasciare agire per 10 minuti.
  3. Il liquido viene separato filtrando attraverso un apposito coperchio forato.
  4. Preparare lo sciroppo con l'acqua filtrata e l'intera porzione di zucchero, scaldando il composto fino a quando bolle.
  5. Versare la soluzione dolce calda nei contenitori con la frutta, riempiendoli completamente.

Sigillare i pezzi con coperchi sterili e lasciarli, capovolgendoli, finché non si raffreddano. Per l'inverno, metti le cuciture in un luogo fresco.

Composta di sorbo nero e rosso

Entrambi i tipi di bacche vengono lavorati allo stesso modo, quindi puoi mescolare i frutti equamente per le ricette. L'aggiunta di sorbo rosso aumenta l'astringenza e aggiunge amarezza alla composta. In qualsiasi ricetta in cui parte dell'aronia viene sostituita con sorbo rosso, è consentito aumentare la quantità di zucchero e acido a piacere.

Quando si sbollenta il composto di frutta, aggiungere un po 'di sale all'acqua, che neutralizza parte dell'amarezza.Altrimenti, segui una determinata ricetta, senza superare la norma per l'aggiunta della miscela di sorbo - 1/3 di barattolo.

Regole per la conservazione delle composte di aronia

L'Aronia si conserva bene e di per sé è un conservante per altri prodotti in composta durante la preparazione per l'inverno. Le bevande sono adatte al consumo entro un anno dall'inscatolamento.

Alcune funzionalità di archiviazione:

  • i preparativi per l'inverno con l'aronia dovrebbero essere protetti dalla luce;
  • le composte possono essere conservate in cantina o in altro luogo fresco fino a 24 mesi;
  • L'utilizzo di ingredienti con nocciolo (ciliegie, prugne) nella ricetta riduce la durata di conservazione a 6 mesi.
Importante! Foglie, erbe aromatiche, grandi frammenti di spezie (bastoncini di cannella, vaniglia) devono essere rimossi dalle soluzioni prima dell'inscatolamento per l'inverno.

Conclusione

La composta di aronia per l'inverno è un modo delizioso per preservare i benefici della bacca. Bevande luminose e dalla composizione varia dimostrano che sostenere il corpo durante la stagione fredda può essere gustoso e vario. Le forti proprietà medicinali dell'aronia nelle composte acquisiscono un effetto lieve e delicato e non danneggiano il corpo se assunte con moderazione.

Lascia un feedback

Giardino

Fiori